Giulia.Onofri
Autore
2 min lettura
Ora solare 2020 al posto di quella legale

A salutare definitivamente l’estate e le lunghe ore di sole, con l’arrivo dell’autunno e delle prime piogge, verso la fine del mese di ottobre, come ogni anno, cambierà anche la durata stessa delle ore di luce.

Guarda anche:

Quando arriva l’ora solare?

Nella notte dell’ultimo weekend di ottobre, tra sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020, l’ora legale lascerà il posto a quella solare. Le lancette degli orologi dovranno quindi essere tirate indietro di un’ora, dalle ore 3:00 alle ore 2:00, guadagnando quindi un’ora di sonno in più. Questo significa però che le giornate saranno di conseguenza più brevi, con il tramonto del sole anticipato di un’ora.
Per salutare l’ora solare si dovrà attendere fino alla prossima primavera, quando durante l’ultimo weekend di marzo, nella notte tra sabato 27 e domenica 28 marzo 2021, sarà sostituita dall’ora legale.

Sarà davvero abolita l’ora solare?

Sono anni ormai che il Parlamento Europeo discute sulla possibilità di eliminare il cambio dell’ora solare a favore di una generalizzata adozione della sola ora legale. Attuare una scelta simile infatti comporterebbe un risparmio energetico notevole sui consumi grazie allo sfruttamento massimo delle ore di luce di ogni giorno.
La discussione sull’abolizione o meno dell’ora solare rimane tutt’oggi aperta e probabilmente subirà un ulteriore slittamento a causa dell’emergenza da Covid-19 che ha completamente surclassato tutti gli altri problemi.

Data pubblicazione 23 Ottobre 2020, Ore 11:37
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta