
Ormai sembra chiaro: non vedremo l’Italia tinta di giallo per ancora qualche settimana. Infatti, come da ultimo Dpcm, le misure di zona arancione sono estese anche a tutti i territori che hanno i numeri per poter essere in zona gialla.
Tuttavia tutto ciò dovrebbe cessare al decadere del Dpcm in questione, che ha scadenza il 6 aprile 2021: ma sarà davvero così?
Leggi anche:
- "Dante è stato friendzonato da Beatrice": i tragicomici errori degli studenti sul Sommo Poet
- Salva bambino di 3 anni durante la Dad: aveva imparato manovra di Heimlich online
- Sciopero della scuola 26 marzo contro la Dad
- Disturbavano le lezioni in Dad in tutta Italia: 3 studenti indagati
Ci saranno zone gialle dopo Pasqua?
Il governo sta già iniziando a lavorare al prossimo Dpcm, infatti il premier Draghi ha deciso di voler pubblicare i decreti da lui firmati con relativo anticipo, in modo da avvertire per tempo la popolazione che potrà così adattarsi di conseguenza. E dunque, anche se il 6 aprile 2021 sembra lontano, il piano sul dopo Pasqua è già in discussione tra governo ed esperti. La discussione più animata, come riportato da VanityFair, riguarda la possibilità di confermare il blocco della zona gialla. Infatti il fronte rigorista nei confronti delle misure anti-contagio vorrebbe prorogare la stretta anche nel periodo successivo alla Pasqua. Ma per quanto tempo? Si pensa che le misure che vedono tutta l’Italia almeno in zona arancione potrebbero perdurare almeno per un altro mese, vietando il colore con minori chiusure, il giallo e quindi anche il bianco, fino al primo maggio. Ovviamente sono altrettanti ad opporsi e a chiedere al governo di ripensarci e di reintrodurre quindi il giallo da subito dopo le misure più dure previste per Pasqua.
La situazione dei contagi attuale
Attualmente, in ogni caso, non sono molti i territori che hanno i numeri per essere spostati in zona gialla, e anzi, sono almeno sette le Regioni e una Provincia, che potrebbero restare in zona rossa almeno fino alla settimana dopo Pasqua, cioè fino a lunedì 12 di aprile. Si tratta di Val D’Aosta, che da lunedì entrerà nello scenario con più restrizioni, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Piemonte, Provincia di Trento, Marche, Lombardia e Puglia, che sono già rosse, sempre come riportato da VanityFair. Sul Lazio ci sono ancora dubbi su un suo passaggio in zona arancione per i pochi giorni che ci dividono dalla stretta di Pasqua, infatti la pressione sugli ospedali è ancora abbastanza alta, come scrivono da RomaToday. Tuttavia, come ha già detto il Ministro Speranza, intervenuto a 'Cartabianca' su Rai3: "In questo momento il governo non ha preso nessuna decisione, ci confronteremo e decideremo. Ci siamo confrontati con i tecnici sulla curva epidemiologica, non abbiamo discusso di misure. Non c'è nessuna decisione". È quindi plausibile che il Governo prenderà una decisione nel corso dei prossimi giorni basandosi, come sempre, sui numeri aggiornati dei contagi nelle regioni.
Ma tornando a parlare di scuola, quali sono le app essenziali per studiare meglio? Il video qui sotto te ne consiglia 10!