
In questi giorni quasi tutti gli europei sono in quarantena presso le proprie abitazioni per evitare altri contagi da coronavirus. Se fortunatamente le presenze fisiche fuori dalle mura di casa diminuiscono, quelle virtuali nel traffico della rete aumentano sempre di più: lezioni online per scuole e università chiuse, smart working per i lavori che lo permettono e tante serie tv per chi ha molto tempo libero. Per alleggerire il traffico su Internet la Commissione europea ha fatto una richiesta precisa alle principali piattaforme di streaming, ecco cosa ha chiesto.
Guarda anche
- Al cinema da casa, i film d'autore in streaming gratis: ecco come fare
- Élite 3, ecco il trailer bomba: anticipazioni e teorie dei fans
- Coronavirus: le serie tv da rivedere in questi giorni
Internet rischia il blackout: le richieste della Commissione europea
Per limitare il consumo di banda e permettere a tutti di continuare ad avere un regolare accesso alla rete, la Commissione europea ha chiesto alle piattaforme di streaming di abbassare la risoluzione e rinunciare all’HD dello streaming di Netflix e YouTube. Thierry Breton, commissario europeo per il mercato interno, ha anche fatto un appello agli utenti: “I governi hanno adottato misure per ridurre le interazioni sociali per contenere la diffusione di Covid-19 e per incoraggiare il lavoro a distanza e l'istruzione online. Piattaforme di streaming, operatori di telecomunicazioni e utenti: tutti abbiamo la responsabilità di adottare misure per garantire il regolare funzionamento di Internet durante la battaglia contro la propagazione dei virus". Come possono aiutare gli utenti? Riducendo il consumo di dati e guardando contenuti video con una qualità più bassa.