
Da TikTok alla TV, passando per Skuola.net: Monica Calcagni, ginecologa e med-influencer tra le più seguite in Italia, entra nel corpo docente di Il Collegio 9, dove insegnerà Educazione sessuale.
Una presenza che non sorprende chi la segue da tempo: la dottoressa è, infatti, già una voce di riferimento per migliaia di studenti che, proprio su Skuola.net, hanno imparato a conoscerla nei format “Come si diventa…” e “Like a Pro(f)”.
Il docu-reality cult di Rai2, ambientato quest’anno nel 1990 e girato al Convitto Nazionale Mario Pagano di Campobasso, torna su RaiPlay dal 23 ottobre con diciotto nuovi collegiali e un cast di professori storici, affiancato da tre nuovi volti. Tra questi, proprio lei: la ginecologa che parla di corpo, consapevolezza e salute con un linguaggio chiaro, diretto, senza tabù.
Indice
- Dalla corsia al social: la storia di una ginecologa diventata med-influencer
- “Like a Pro(f)”: quando la sessualità diventa una lezione da imparare
- La pillola contraccettiva e i falsi miti da sfatare
- Dolori mestruali? “Non sono mai normali”
- “Il dolore nei rapporti sessuali va ascoltato, non sopportato”
Dalla corsia al social: la storia di una ginecologa diventata med-influencer
Calcagni non nasce come comunicatrice, ma come medico. Durante la pandemia, spinta dalla figlia e dal bisogno di fare chiarezza su temi troppo spesso travisati, ha iniziato a raccontare la medicina sui social. Oggi il suo profilo TikTok conta centinaia di migliaia di follower e i suoi video sono diventati punti di riferimento per chi cerca risposte sulla sessualità senza tabù né moralismi.
Lo aveva raccontato anche ai microfoni di Skuola.net, nel format “Come si diventa…”, in cui aveva spiegato il cammino da med-influencer, fatto di empatia, rigore scientifico e capacità di comunicare in modo diretto. Perché, come ricordava lei stessa, “la Medicina è sempre in evoluzione quindi bisogna stare al passo”.
“Like a Pro(f)”: quando la sessualità diventa una lezione da imparare
Da tempo, inoltre Monica Calcagni collabora con Skuola.net nel format Like a Pro(f), dove risponde alle domande più frequenti (e più scomode) degli studenti. Brevi video, linguaggio semplice, tono autorevole ma accessibile: un modo nuovo per fare educazione sessuale online, con lo stesso equilibrio tra competenza e leggerezza che ora porterà anche dentro le mura de Il Collegio. Di seguito alcuni esempi dei temi trattati.
Nel primo episodio, la ginecologa chiarisce un dubbio che molti si pongono: “Si può perdere la verginità con un tampone mestruale?”. La risposta naturalmente è no: “L’imene può allargarsi, Succede qualcosa al nostro corpo? Diventiamo diverse? Assolutamente no!”.
@ginecologacalcagni #Ginecologia #Tampax #ciclomestruale #Mestruazioni #benessere #health #ginecologacalcagni #laginecologarisponde
suono originale - Ginecologa Calcagni
La pillola contraccettiva e i falsi miti da sfatare
Altro episodio, altro dubbio diffuso tra i più giovani: “Se prendo la pillola contraccettiva posso rimanere incinta?”. E anche qui la sua risposta è secca: “No, assolutamente no”. E aggiunge che la sicurezza della pillola, se assunta correttamente, supera il 99%. Un’informazione che sembra banale, ma che sui social - terra di leggende e disinformazione - resta ancora necessaria.
@ginecologacalcagni Pillola contraccettiva e gravidanza: è possibile rimanere incinta se si rompe il preservativo? Cosa fare? #educazionesessuale #sessualità #pillola #pillolacontraccettiva #gravidanza
suono originale - Ginecologa Calcagni
Dolori mestruali? “Non sono mai normali”
Con la consueta chiarezza, Calcagni spiega poi che i dolori mestruali non devono essere considerati normali. “C’è sempre un motivo”, sottolinea, “ed è giusto indagare con un controllo ginecologico”.
Alla base del discorso c’è quindi un consiglio di vita: mai sottovalutare i segnali del proprio corpo.
@ginecologacalcagni Ma è normale provare dolore durante le #mestruazioni? #skuolanet #ginecologa #mondofemminile #girlpower #ciclomestruale #ginecologacalcagni #laginecologarisponde #laginecologaditiktok
suono originale - Ginecologa Calcagni
“Il dolore nei rapporti sessuali va ascoltato, non sopportato”
Altro tema delicato: il dolore durante i rapporti sessuali. Spiega che può dipendere da molte cause - infezioni, secchezza vaginale, vaginismo - ma non va mai ignorato. “Con la giusta diagnosi e la giusta terapia”, dice, il problema si risolve”.
Anche qui, dunque, il messaggio rimane lo stesso: ascoltare il proprio corpo e imparare a conoscersi.
@ginecologacalcagni suono originale - Ginecologa Calcagni