
Dal 4 dicembre entra in azione l'IT Wallet. Cosa significa questo? Che a breve non avrai più bisogno del portafoglio. Con la nuova funzionalità, che troverai all'interno dell'app IO, potrai portare sempre con te i tuoi documenti più importanti: ricorda però di tenere lo smartphone sempre carico! Vediamo come funziona IT Wallet, e tutto ciò che c'è da sapere sul suo utilizzo.
Indice
Che cos'è e a cosa serve IT Wallet?
L’IT Wallet è il nuovo portafoglio digitale nazionale che permette ai cittadini italiani di conservare e condividere i propri documenti personali direttamente sullo smartphone, tramite l’App IO.
Con l’IT Wallet, potrai caricare documenti fondamentali come patente, carta d’identità, tessera sanitaria e molti altri, con lo scopo di digitalizzare completamente i tuoi documenti e renderli sempre accessibili in modo sicuro e legale. Basta carta! Tutto quello di cui avrai bisogno sarà lo smartphone.Quando entrerà in funzione IT Wallet?
Il progetto IT Wallet sarà operativo dal 4 dicembre, con l'accesso alla piattaforma che verrà aperto progressivamente a tutta la popolazione. Tuttavia, il lancio vero e proprio è già iniziato: dal 23 ottobre, la prima somministrazione ha coinvolto 50mila cittadini che hanno avuto la possibilità di prendere confidenza con il nuovo sistema, seguiti poi da altri 250mila utenti il 6 novembre. Il governo prevede di estendere l'accesso a un milione di persone entro il 20 novembre, per poi aprire definitivamente il portale a tutti il 4 dicembre. Un'implementazione graduale pensata per testare il sistema e assicurare la massima efficienza per tutti i cittadini.
Come funziona il wallet in Europa?
L'IT Wallet non è solo un progetto italiano. In tutta Europa, il concetto di portafoglio digitale sta prendendo piede grazie a una serie di iniziative promosse dall'Unione Europea. L'obiettivo è quello di creare un sistema interoperabile tra i diversi Paesi membri, che permetta ai cittadini di utilizzare il proprio portafoglio digitale anche all'estero. Il piano europeo prevede il lancio definitivo del wallet entro il 2026, con l'ambizione di portare il 100% dei cittadini a bordo entro il 2030. Anche altri Paesi, come la Germania, stanno già testando i loro sistemi di “portafogli digitali”: il governo federale tedesco fa sapere – si legge su Wired.it – che il wallet digitale sarà disponibile progressivamente a partire dal 2027.