4' di lettura 4' di lettura
parola chiave dell’articoloIngegnere nella vita, esploratore per vocazione. Giacomo Turco ha 27 anni e ha deciso di cimentarsi con una sfida non da poco: percorrere oltre 40mila chilometri in bicicletta, costeggiando tutto il continente americano.
Partendo dal punto più a Sud del pianeta, e arrivando fino in Alaska (dove conta di giungere entro la fine di ottobre 2025).
fonte foto: via L'Arena

Non è la prima volta che il giovane veronese si confronta con un'avventura di questo tipo: Giacomo ha già viaggiato tra i geiser dell'Islanda e tra le lande sconfinate della Mongolia. Ma adesso la sua asticella punta decisamente più in alto.

Giacomo, dalla NASA ai viaggi in bicicletta

Ingegnere aerospaziale, laurea triennale a Milano, magistrale al KTH di Stoccolma, tesi in Giappone allo JAXA (l’agenzia aerospaziale giapponese): il curriculum vitae di Giacomo è di tutto rispetto e racconta di un ragazzo che ha già avuto modo di uscire al di fuori della propria comfort zone. A 'L'arena.it', l'esploratore veronere ha spiegato: ” Sono partito il 1° marzo 2020, poi è esplosa la pandemia, anche il Giappone è entrato in lockdown e ho dovuto lasciare l’alloggio allo JAXA riservato ai ricercatori. L’ho trovato in una fattoria di un ingegnere in pensione, Masato: arrivavano giovani da tutto il mondo, studiavo e nei fine settimana lavoravo in fattoria, gli ho pure fatto un forno per le pizze. In Giappone sono rimasto cinque mesi e mezzo, una bellissima esperienza”.

Tornato in Italia, Giacomo non perde tempo e si mette alla prova con un tirocinio, svolto da remoto, con la NASA. Ed è lì che realizza l’idea dei viaggi in solitaria in bicicletta. Il primo in Islanda, una cinquantina di giorni spesi tra i ghiacci e l'aurora boreale. Poi un trekking in Nepal che lo ha portato a 5.800 di altezza e adesso, all'orizzonte, si prefigura una nuova avventura.

Alla ricerca di se stesso

Esattamente come fece Christopher McCandless, protagonista del famoso libro 'Nelle terre estreme' – da cui è tratta la premiata pellicola 'Into the Wild' – anche Giacomo ha deciso di abbandonare tutto per andare alla ricerca di se stesso. Il biglietto aereo di sola andata per Ushuaia, nella Terra del Fuoco argentina, è già pronto. Da lì Giacomo risalirà il continente con tappa finale a Prudhoe Bay, nell’estremo nord dell’Alaska che dovrebbe raggiungere entro la fine di ottobre 2025.

Attrezzato di bici, tenda, cibo, acqua, un fornelletto multifuel, gps, una Moleskine dove annotarsi tutto e redigere un diario, due macchine fotografiche, una GoPro e una Yashica T4 analogica, Giacomo non ha dubbi:”Se non la faccio adesso ’sta cosa, non la faccio più. E il momento è arrivato. So bene cosa mi aspetta, so che vivrò giorni difficili, ma so che alla fine ce la farò perché questa è una cosa che mi dà tanta energia!”.