paolodifalco01
di paolodifalco01
3 min
Autore
monitoraggio covid

Continuano a crescere le classi in Dad anche per la settimana che va dal 24 al 29 gennaio raggiungendo il 17,2% del totale. Un numero in crescita rispetto al 15,5% della settimana precedente e all'iniziale 6,6% della prima settimana di lezione al rientro dalle vacanze natalizie. Insomma dopo una crescita molto marcata intorno a metà gennaio, la situazione sembra essersi normalizzata.

Nei dati del nuovo monitoraggio diminuiscono invece le classi in didattica digitale integrata che si fermano a quota 42.749 ovvero il 14,6% del totale, in lieve calo rispetto al 15,3% della settimana precedente ma, andiamo a vedere nel dettaglio il nuovo monitoraggio.

L'81,2% degli studenti fa lezioni in presenza

I dati, raccolti su un campione di 5.761.953 studenti, mostrano come siano 4.676.728 i ragazzi che fanno attività didattica in presenza e, nello specifico: 494.460 sono i bambini in presenza nella scuola dell'infanzia, 1.390.981 gli alunni nella scuola primaria e 2.791.287 gli studenti nella scuola secondaria di I° e II°. In Dad invece abbiamo, rispettivamente, il 23,5%, 22,75% e il 15,8% degli studenti.

Anche in questo caso c'è una lieve riduzione del tasso di presenza rispetto alla settimana precedente dal 17 al 22 gennaio dove i ragazzi in presenza erano ben 5.049.103, circa l'81,9% e anche rispetto alla settimana del rientro dalle vacanze di Natale dove gli alunni in presenza erano 5.322.932 ovvero l'88,4%.

Il 92,1% dei docenti e il 93,6% del personale ATA in presenza

Sui 599.934 docenti e i 159.304 del personale ATA che hanno partecipato al monitoraggio, rispettivamente 552.666 e 149.080 sono regolarmente in presenza . Dati in lieve calo rispetto ai 589.212 docenti e i 158.836 componenti del personale ATA della settimana precedente.

Il 99,2% del personale docente e ATA è in regola con l’obbligo di vaccinazione e le unità di personale destinatarie di provvedimenti di sospensione dal servizio per inadempienza sono meno dell’1% del totale.

In Calabria il più alto numero di studenti/classi in presenza, mentre in Sardegna il numero più alto di classi in Dad

Tra le regioni italiane ad avere il numero più alto di studenti in presenza(92,5%) e di classi(91,3%) è la Calabria mentre in Sardegna vi è il più alto numero di classi in Dad(23%). La seconda e la terza regione per il numero più elevato di studenti in presenza sono Molise(88,9%) e Sicilia(88,7%) mentre per quanto riguarda il maggior numero di classi in Dad, dopo la Sardegna troviamo l'Abruzzo(21,2%) e la Toscana(21%).Dati che sostanzialmente riconfermano quelli della settimana precedente.

Paolo Di Falco

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta