4' di lettura 4' di lettura
covid le nuove misure

Per l'Italia è iniziata una nuova fase nella lotta al Covid19; le ultime misure, contenute nel decreto del 2 febbraio, e che inizieranno ad attuarsi già da oggi, riflettono la volontà dell'esecutivo di promuovere un graduale ritorno alla normalità.

L'allentamento delle restrizioni, che da qui ad un mese troveranno pieno compimento, rappresenta quindi il tentativo di iniziare la famosa “convivenza” con il virus, già invocata da più parti del mondo scientifico. Ma a differenza di altre parti d'Europa, l'allentamento delle misure non riguarderà tutti: al centro della manovra vi è infatti una differenziazione in base allo stato vaccinale.

Dal 7 febbraio Green Pass illimitato

Dal 7 febbraio, oltre a quelle per la scuola, il Governo ha introdotto delle misure orientate a garantire una maggiore stabilità del tessuto economico-sociale. Da oggi il Green Pass, ottenuto tramite booster o guarigione, avrà una durata illimitata, mentre per chi si è contagiato dopo la prima dose, il certificato avrà una valenza di sei mesi. Resta un'ipotesi lontana, almeno per il momento, quella della quarta dose; infatti dopo le varie perplessità avanzate dal mondo scientifico, e i dati per nulla incoraggianti pervenuti da Israele, si è ritenuto di escludere tale possibilità.

Rimarrà invece in vigore il sistema a zone, la cui abolizione era stata chiesta a grande voce dalle Regioni. Tuttavia esso sarà soggetto a delle distinzioni basate sullo stato vaccinale: non ci sarà alcuna limitazione in zona rossa per i vaccinati, mentre le restrizioni rimarranno per i non vaccinati.

10 febbraio: riapertura discoteche e addio alle mascherine all'aperto

La prossima data da tenere bene a mente è quella del 10 febbraio, giorno in cui cadrà l'obbligo di mascherine FFP2 all'aperto, il cui termine, inizialmente previsto per il 2 febbraio, è stato poi prorogato dal Governo. Inoltre, sempre il 10 febbraio, potranno riaprire le discoteche e si potranno organizzare nuovamente feste e concerti all'aperto.

15 febbraio: obbligo di Super Green Pass per over 50 sul posto di lavoro

In seguito, dal 15 febbraio entrerà in vigore l'obbligo di Super Green Pass per tutti i lavoratori over 50. Ciò significa che per non essere sospesi dal lavoro, e mantenere lo stipendio, il lavoratore dovrà dimostrare di aver effettuato il booster o di essere guarito da meno di 120 giorni. Anche i più irriducibili dovranno mettersi l'anima in pace, anche perché la scadenza dell'obbligo arriverà solamente il 15 giugno 2022.

31 marzo: fine dello Stato di Emergenza

L'ultimo step della manovra coinciderà con la fine dello Stato d'Emergenza, in essere da ormai due anni. Sebbene non sia possibile fare alcuna previsione in merito, la fine dello Stato di Emergenza è comunque fissata per il 31 marzo 2022, salvo appunto eventuali proroghe. Una notizia importante per i lavoratori visto che alla fine dello Stato di Emergenza è strettamente legata la fine delle attività in smart working.