
Averne uno migliora la vita, ogni tanto combina qualche guaio, non vuole essere disturbato, è silenzioso, abitudinario ma ama stare in compagnia, di chi stiamo parlando? Del nostro felino del cuore. Dal 1990 in Italia c’è una data dedicata interamente ai gatti ed è proprio oggi, lunedì 17 febbraio. Tutto è partito da una giornalista gattofila, Claudia Angeletti, che propose un referendum tra i lettori della rivista “Tuttogatto” per stabilire il giorno da dedicare a questi nostri amici a quattro zampe. La proposta vincitrice fu quella della signora Oriella Del Col che motivò la sua idea attraverso cinque punti.
In varie città d’Italia si festeggia questa ricorrenza con diverse iniziative artistiche o di solidarietà. Ecco tutto quello che c’è da sapere sui gatti e sulla loro festa.
Guarda anche
- Idee regalo per la pagella: 10 idee tech e non solo
- Coronavirus: studente di 24 anni nel team italiano che ha scoperto come si contagia all'uomo
- Berlino sarà la nuova Londra? 10 città dove trasferirsi in Germania
Festa dei gatti: dieci cose che non sapevi sui gatti
Non tutto quello che si dice sui gatti è vero e spesso le credenze rischiano di mettere in pericolo la sua salute. I gatti hanno davvero sette vite ed è vero che vedono al buio? Ecco le dieci cose non forse non sapevi sul tuo amico felino.
- febbraio è il mese zodiacale dell’Acquario, ossia degli spiriti liberi e anticonformisti;
- febbraio è anche il “mese dei gatti e delle streghe”;
- il numero 17, nella nostra tradizione, è ritenuto un numero portatore di sventura, stessa fama che in tempi passati era riservata al gatto
- il 17 diventa “1 vita per 7 volte”
- il numero romano XVII trasformato in VIXI significa “sono vissuto”
Festa del gatto: 5 frasi da dedicare al nostro felino
Oggi è anche un’occasione in più parlare di benessere e dell’importanza delle adozioni e se vuoi dedicare loro alcune frasi, eccone alcune!