2' di lettura 2' di lettura
nuove regole covid19Addio alle ultime regole di prevenzione contro il Covid19: lo ha deciso la maggioranza di centro-destra. Le nuove disposizioni, contenute all'interno del decreto rave, nella sua forma revisionata, vedono il tramonto del Green Pass e del tampone per uscire dall'isolamento.

Ma non solo, sono state sospese anche le multe per gli over 50 che fin qui non hanno rispettato l'obbligo vaccinale.
Va precisato però che il decreto deve ancora essere convertito in legge, al momento è stato solo modificato dal Senato: fino a quel momento rimangono in vigore le norme attuali. Nell'attesa della conversione in legge - prevista per la fine del mese - diamo uno sguardo alle modifiche apportate dal Governo sull'agomento.

Tamponi e isolamento

Partiamo dal principio, ovvero dal regime di quarantena. L'esecutivo ha stabilito di abolire l'obbligo di test – rapido o molecolare – per uscire dall'isolamento. Trascorsi i canonici 5 giorni già previsti si potrà tranquillamente uscire di casa e tornare alla propria quotidianità. Anche il regime di autosorveglianza – per chi è entrato in contatto con persone positive al Covid 19 - vede un drastico ridimensionamento: il termine di 10 giorni è stato dimezzato a 5, sempre però con obbligo di indossare la mascherina Ffp2. Concluso il regime di autosorveglianza non sarà più obbligatorio sottoporsi a tampone per uscire di casa.

Green Pass e multe

Sul versante del “certificato verde”, sembra che anche il Green Pass abbia fatto il suo corso. Il decreto dispone infatti l'abrogazione della norma che ancora consentiva l'accesso alle strutture residenziali, socio-assistenziali e sociosanitarie, solo alle persone munite di Green Pass. Infine, a partire da quando entrerà in vigore – e fino al 30 giugno 2023 – il decreto prevede la sospensione delle multe da 100,00 euro agli over 50 non in regola con l'obbligo vaccinale.