
Appena svegli al mattino e prima di andare a dormire la sera è sempre opportuno ritagliarsi dei momenti da dedicare alla skin care routine.
Se ci si prende cura della propria pelle con costanza e in modo approfondito, basteranno ben pochi passaggi per riuscire ad essere sempre impeccabili.
-
Leggi anche:
- Le squadre dei giudici di X Factor dopo gli Home Visit: gli artisti in gara
- WhatsApp, si potranno usare due account nello stesso telefono
- Andare bene a scuola senza studiare troppo: i trucchi vincenti
Guida alla skin care routine
Eseguire una corretta skin care non è affatto complicato, anche se per farlo è necessario rispettare delle regole precise. La scelta dei prodotti da usare e l’ordine dei passaggi da seguire possono mandare in confusione i meno esperti e scoraggiarli dall’intraprendere questa sana abitudine. Per sciogliere i dubbi di chi si appresta al mondo del beauty e della cura personale per la prima volta, abbiamo riassunto in questo articolo gli step fondamentali da tenere a mente per una skin care routine semplice ma efficace.
La skin care mattutina
Per quanto possiate essere assonnati, di fretta o in ritardo, se volete davvero una pelle radiosa e priva di impurità, dovrete trovare dieci minuti del vostro tempo da dedicare alla beauty routine mattutina. I passaggi da seguire non sono complicati e con il tempo diventerete sempre più pratici e rapidi nel compierli. Vediamo quali sono.- 1 - Il detergente
Il primo step, alla base della nostra routine, è la detersione del viso. Iniziate quindi con il pulire la pelle in profondità con un gel detergente (adatto a pelli grasse) oppure con una mousse (per pelli miste) o con un latte detergente (per pelli secche o sensibili).
2 - Il tonico
Dopo la detersione potrete procedere con il tonico. Questo prodotto aiuta a riequilibrare il Ph della pelle. Vi basterà applicarne un po’ su un dischetto di cotone e distribuirlo sul viso, evitando il contorno occhi. Dopo l’applicazione del tonico non è necessario risciacquare la pelle.
3 - La crema giorno
Ne esistono di tantissimi tipi diversi e ognuna è specifica per soddisfare le esigenze di ogni tipo di pelle: dalle creme antirughe a quelle opacizzanti, da quelle per pelli grasse a quelle idratanti. Prima di sceglierne una, quindi, è necessario essere consapevoli di ciò di cui ha bisogno il nostro viso. In ogni caso, però, a prescindere dal nostro tipo di pelle, è sempre meglio optare per creme con SPF, che proteggono dalle radiazioni provenienti dai raggi solari.
La skin care serale
Per eliminare le particelle di sporcizia e di smog accumulatesi sul viso durante la giornata è necessario prestare la massima attenzione nell’eseguire la skin care serale. Ma quali sono i passaggi da seguire?- 1 - Lo struccante
Innanzitutto, se si è truccati, è fondamentale rimuovere tutti i residui di make up. Questo passaggio non vai mai trascurato ed è la regola numero uno per la cura della pelle. Per struccarvi potete utilizzare diversi prodotti come l’acqua micellare, il bifasico o l’olio struccante.
2 - Il detergente
Anche la sera il detergente è un prodotto imprescindibile che garantisce una pulizia della pelle molto più approfondita.
3 - L’esfoliante
Questo passaggio deve essere eseguito solo una o al massimo due volte a settimana e non deve essere fatto necessariamente di sera. Grazie all’esfoliazione del viso potrete liberarvi delle cellule morte, dando così luminosità alla pelle e uniformando l’incarnato.
4 - Il tonico
Come al mattino, il tonico è fondamentale anche prima di andare a dormire. Infatti, aiuta la pelle ad assorbire i prodotti applicati durante la beauty routine, rendendoli così più efficaci.
5 - Il siero
Ogni tipo di pelle ha delle esigenze, per ognuna delle quali esiste un siero viso specifico. In generale il siero agisce in profondità, riducendo i segni della stanchezza, i rossori e uniformando l’incarnato.
6 - Crema notte
Come per la crema giorno, la crema notte deve essere scelta in base al tipo di pelle in modo da apportare benefici specifici al nostro viso.