
Mancano ormai una manciata di ore prima che il nuovo Dpcm, quello che regolerà le vacanze natalizie, verrà presentato dal Premier Conte. Ma già da ora circolano varie bozze sui provvedimenti relativi a cenoni e soprattutto al nodo importante per studenti e studentesse: il rientro a scuola, tanto discusso negli ultimi giorni.
Scopriamo insieme quindi tutte le novità che potrebbero entrare in vigore prima della fine della settimana.
- Leggi anche:
- Valutazioni in Dad: come si regoleranno le scuole per le pagelle?
- Domenica e sabato a scuola, la proposta: ma i presidi dicono no
- Covid-19, i dati sui contagi a scuola: al 31 ottobre erano 65mila
- Ritorno a scuola, ingressi scaglionati e trasporti: la nuova ipotesi per il rientro
Nuovo Dpcm Natale: quando si torna a scuola?
Molte erano le ipotesi per il rientro a scuola dei ragazzi delle superiori: chi vociferava il 9 dicembre, chi il 14 dicembre, ma dalla bozza trapelata in queste ore sembrerebbe che la scuola per il 2020 si concluderà in Dad. Infatti all’interno della bozza del nuovo Dpcm che sta circolando sembrerebbe che il Governo non abbia intenzione di rischiare, rimandando il ritorno in classe per le scuole superiori al 7 gennaio. Non è ancora definitivo, ma la data verrà presumibilmente fuori dopo il confronto previsto per oggi tra Governo e Regioni. Tuttavia, secondo quanto scritto nel testo, per ora provvisorio, riportato da Fanpage, il rientro per gli studenti e le studentesse degli istituti superiori dovrebbe avvenire a partire da gennaio 2021. Ma le possibili sorprese non finiscono qui: infatti sembrerebbe che il Governo voglia affrontare questa riapertura delle scuola in modo graduale, quindi adottando una formula mista tra presenza e Dad al 50%.