Federico Bianchetti
Autore
Fedez X Factor
Fonte foto: Vanity Fair
Nessuna perdita e, anzi, gli utili non sono mai stati così proficui

. E' stato un 2023 d'oro, in tutti i sensi, per Federico Lucia, in arte Fedez.

Il rapper sta infatti per chiudere l'anno nel migliore dei modi. O, meglio, sono le società a lui intestate a registrare un '+' sulla rendicontazione, fruttando al cantante diversi milioni di euro. Del resto già lo sapevamo: i Ferragnez non se la passano male. E ,secondo quanto trapelato da 'Open', se Fedez dovesse ritrovarsi single dall'oggi al domani non ne risentirebbe di certo in termini economici.

Oltre 6 milioni di utili ma Fedez non può incassarli

Oltre 20 milioni di fatturato nel solo 2023: questi sono i numeri delle aziende intestate a Fedez. In realtà è la prima volta che il rapper tocca una cifra simile con le sue società ma proprio questo dato è significativo dell'enorme lavoro che si nasconde dietro. Soprattutto ad opera della mamma di Fedez, Annamaria Berinzaghi, in arte 'Tatiana': proprio lei è amministratore delegato, e a volte unico, di tutte le aziende che fanno capo al cantante.

In particolare, le due holding da lei gestite hanno incassato un utile importante: la Zedef poco meno di 4 milioni di euro e la Zdf poco più di 1,6 milioni di euro. Bene anche la società Autoscontri che, vendendo e noleggiando auto di lusso, ha raddoppiato fatturato e utile, e la la Doom srl che ha superato i 10 milioni di euro di fatturato. Alla fine, il gruppo ha guadagnato un utile di 6 milioni di euro di cui però, sempre stando a quanto si legge su 'Open', Fedez non potrà usufruire. Anche qui c'è lo zampino di mamma Annamaria che è solita accumulare gli utili delle varie società a riserva straordinaria, ossia senza distribuire i guadagni tra i soci, lasciando così il rapper – si fa per dire - con un pugno di mosche in mano.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta