Francesco Bertoldi
Autore
Sciopero 5 febbraio 2025

Il 5 febbraio 2025 sarà una giornata complicata per chi viaggia in Lombardia, a causa dello sciopero di 23 ore indetto da ORSA Ferrovie. L’agitazione riguarderà il servizio ferroviario di Trenord, con possibili cancellazioni e ritardi lungo tutta la giornata.

Lo sciopero inizierà alle 3:00 del 5 febbraio e terminerà alle 2:00 del 6 febbraio, creando disagi soprattutto per chi utilizza il treno per spostarsi da e verso Milano.
Tuttavia, alcune fasce orarie saranno garantite, come indicato dalla stessa Trenord.

Vediamo nel dettaglio cosa cambia, quali sono i treni garantiti e quali alternative sono disponibili per i viaggiatori. Continua a leggere per avere tutte le informazioni in tempo reale!

Indice

  1. Sciopero 5 febbraio 2025: tutte le news
  2. Motivi dello sciopero

Sciopero 5 febbraio 2025: tutte le news

 

Orari e fasce garantite
L’agitazione durerà 23 ore, ma Trenord ha annunciato che viaggeranno i treni con partenza prevista dopo le 6 e dopo le 18, con arrivo previsto entro le 9 ed entro le 21. Ciò significa che nelle fasce orarie 6:00-9:00 e 18:00-21:00 i servizi minimi saranno garantiti. Chi deve prendere il treno in altre fasce orarie dovrà tenere conto del rischio di cancellazioni e ritardi. Per consultare l’elenco completo dei Servizi Minimi Garantiti, Trenord invita a visitare il sito ufficiale trenord.it/trenigarantiti.

Sciopero 5 febbraio: Atm e Trenitalia?
Il trasporto pubblico non dovrebbe subire disagi per quanto riguarda Atm e Trenitalia, mentre a fermarsi sarà esclusivamente il personale di Trenord, aderendo allo sciopero proclamato dal sindacato Orsa Ferrovie (Organizzazione sindacati autonomi e di base).

Sciopero nazionale del trasporto aereo: le informazioni essenziali
Anche il settore del trasporto aereo sarà interessato da uno sciopero nazionale di 24 ore, indetto dai sindacati Flai Trasporti e Servizi e Usb Lavoro Privato.

L’agitazione coinvolgerà diversi aeroporti in tutta Italia, tra cui Milano Malpensa, Bergamo, Roma Fiumicino e Ciampino, Torino, Cuneo, Napoli, Venezia, Verona, Bologna, Palermo, Reggio Calabria, Lamezia Terme, Salerno, Cagliari, Catania e Crotone. A livello locale, è prevista anche una protesta di 4 ore, dalle 12:00 alle 16:00, che interesserà i dipendenti di Sea Prime presso lo scalo di Linate.
L'Enac (Ente nazionale per l'aviazione civile) ha comunicato che saranno garantiti i voli durante le fasce orarie protette, ovvero dalle 7:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00.

Per restare aggiornati sulla situazione e verificare eventuali cambiamenti, è consigliato consultare il sito ufficiale dell'Enac.

Bus Milano-aeroporto Malpensa: possibili bus sostitutivi
Qualora venissero cancellati i treni che collegano il centro di Milano all’aeroporto di Malpensa, verranno messi a disposizione autobus sostitutivi diretti, senza fermate intermedie. 

I collegamenti previsti saranno da Milano Cadorna (via Paleocapa, 1) a Malpensa Aeroporto (Malpensa Express) e da Stabio a Malpensa Aeroporto (servizio aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio).

Motivi dello sciopero

Lo sciopero è stato proclamato da ORSA Ferrovie, che ha denunciato “l’indisponibilità della Società Trenord nel trovare soluzione alle criticità da tempo irrisolte in tutti i settori aziendali, sia rispetto alla normativa di lavoro che ai riconoscimenti economici”. Questo il malcontento che ha portato i sindacati a indire una protesta lunga quasi un’intera giornata, coinvolgendo migliaia di pendolari e viaggiatori. 

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta