
Al via le iscrizioni del Bonus Cultura per i nati nel 2003. Come ogni anno i neo maggiorenni avranno la possibilità di spendere 500 euro per acquistare beni e servizi legati alla cultura: libri, dischi, ma anche biglietti per concerti, mostre e spettacoli teatrali.
L'iniziativa 18App è aperta a tutti i ragazzi e le ragazze classe 2003 e durerà un anno, fino al prossimo 28 febbraio 2023. Ecco come iscriversi e cosa poter acquistare con il bonus di 500 euro.
-
Leggi anche:
- Carta Giovani Nazionale: sconti per chi ha tra i 18 e i 35 anni. Come richiederla
- Hotel Marvel di Disneyland Paris: quanto costa l'albergo in cui alloggiano i Ferragnez?
- Digitale terrestre, cosa succede dall'8 marzo ai televisori
18App, il Bonus Cultura per i nati nel 2003: quando iscriversi
Torna anche quest'anno il Bonus Cultura per i giovani nati nel 2003 che hanno compiuto 18 anni nel 2021. Dopo la scadenza al 28 febbraio prevista per i 2002, sono state definite le nuove regole per l'avvio della procedura per l'ottenimento del bonus di 500 euro che il Ministero della Cultura riconosce, dal 2016, ai ragazzi e alle ragazze che hanno raggiunto la maggiore età. L'incentivo ad acquistare beni e servizi culturali dovrà essere attivato da chi è nato 2003 tramite il portale 18app, a partire dal prossimo 17 marzo e fino al 31 agosto 2022. Il beneficiario dovrà registrarsi alla piattaforma web inserendo le credenziale del proprio SPID o CIE.
18App a cosa serve e cosa si può acquistare
I giovani classe 2003, dopo la registrazione, avranno tempo fino al prossimo 28 febbraio 2023 per usufruire del Bonus Cultura di 500 euro che potrà essere speso presso strutture ed esercizi aderenti all'iniziativa. Nel dettaglio, si potranno acquistare: biglietti per cinema, teatri, concerti, eventi culturali, musei, monumenti e parchi archeologici; musica, libri, abbonamenti a quotidiani e periodici, anche in formato digitale; corsi di teatro, musica, danza e lingue straniere.