
Il Bonus Cultura è finalmente arrivato anche per i ragazzi nati nel 2003 che a partire dal 17 marzo 2022 e sino al 31 agosto 2022 potranno fare domanda per ottenere 500 euro da spendere in prodotti ed eventi culturali, dai libri ai concerti passando per i corsi di lingua e i dvd.
Vediamo insieme quali sono i requisiti per ottenere il Bonus Cultura, come si fa ad ottenerlo e fino a quando si potrà utilizzare.
-
Leggi anche:
- 18app su Amazon, come creare un buono e spendere il bonus cultura
- 18 App: le cose che non si possono comprare con il bonus cultura
- 18App, guida agli acquisti last minute
I requisiti necessari per ottenere il bonus: essere nati nel 2003 e lo SPID
Per poter ottenere il voucher di 500 euro da spendere in cultura, oltre ad essere nati nel 2003, bisognerà avere la residenza in Italia o, se si proviene dall'estero, essere in possesso del permesso di soggiorno.L'altro requisito necessario sarà quello di essere in possesso dello SPID ovvero il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione. Quest'ultimo si può ottenere gratuitamente presso le Poste Italiane con una procedura online e in presenza oppure con una procedura interamente online su TIMid o Sielte.
La registrazione su 18App e i buoni
Con le stesse credenziali dello SPID si potrà accedere al sito o scaricare l'applicazione 18App da cui si potranno generare dei buoni da utilizzare online e anche nei negozi fisici degli esercenti che sono registrati al servizio e facilmente consultabili nella sezione "Trova esercente".Sia sulla piattaforma online che sull'applicazione sarà sempre possibile consultare il "portafoglio" ovvero verificarei soldi del voucher che rimangono a disposizione e che si aggiornano dopo ogni spesa. Non sono previsti dei limiti di spesa: ciò vuol dire che si potrebbero anche spendere i 500 euro con un unico acquisto.
Cosa si può acquistare?
L'elenco delle cose acquistabili con questo bonus, da spendere entro il 28 febbraio 2023, è davvero lungo ed è disponibile anche sulla piattaforma: può essere utilizzato per l'acquisto dei biglietti per le rappresentazioni in teatro a quelli per il cinema passando per i libri oppure per i biglietti d'ingresso di musei, mostre, gallerie, parchi naturali ed aree archeologiche.A partire dal 2021 inoltre può essere utilizzato anche per l'acquisto di corsi di musica, teatro, lingua straniera, abbonamenti a quotidiani e periodici anche in formato digitale e prodotti musicali come cd e dvd. Bisogna però tener presente che non si possono comprare più unità di uno stesso bene o servizio.
Paolo Di Falco