4' di lettura 4' di lettura
parola chiave dell’articoloHa ereditato una cifra da capogiro e ha deciso di donarne parte a dei perfetti sconosciuti. Marlene Engelhorn ha 31 anni ed è una giovane ereditiera austro-tedesca, nipote di Friedrich Engelhorn, fondatore dell'azienda chimica e farmaceutica 'Basf'.
In questi giorni si sta molto parlando di lei perché ha deciso di destinare parte della fortuna ereditata alla popolazione austriaca.
fonte foto: via Facebook

Un gesto che vale più delle parole: la donna ha spiegato che, dal momento che la politica non fa la sua parte, toccherà a lei redistribuire l'immensa ricchezza in Austria.

Chi è Marlene Engelhorn, l'ereditiera che donerà 25 milioni ai cittadini austriaci

Ha le idee chiare Marlene Engerlhorn su cosa fare con parte della sua eredità. Alla morte di sua nonna, Traudl Engelhorn-Vechiatto, l'immenso patrimonio familiare - pari a circa 4,2 miliardi di dollari - è stato spartito secondo testamento. La donna ha così annunciato che donerà parte della quota ereditata, circa 25 milioni di euro, alla popolazione dell'Austria. Per farlo, Engelhorn ha inviato un sondaggio a 10mila persone: tra coloro che lo completeranno verranno poi selezionate 50 persone con estrazione casuale. Gli eletti andranno poi a formare un consiglio indipendente che si riunirà tra marzo e giugno per discutere sui modi migliori per redistribuire il patrimonio della donna. Un vero e proprio reclutamento. I membri del 'Guter Rat' (questo il nome del comitato) riceveranno infatti anche un'indennità pari a 1.200 euro, in modo da potersi dedicare a tempo pieno al progetto.

Nessuna opera o forma di beneficenza, dunque. Anche perché – come riporta 'TgCom24' - la stessa Engelhorn si dice piuttosto contraria, dal momento che secondo lei ”la creazione di fondazioni benefiche private è uno strumento che dà ai ricchi un potere che non dovrebbero avere”. Nonostante appartenga senza dubbio a quel mondo, Marlene si sente un pesce fuor d'acqua tra i ricchi. Proprio lei, infatti, ormai da anni è iscritta a 'Patriotic Millionaires', un gruppo di persone milionarie americane ed europee che chiede ai governi del mondo di tassare maggiormente i ricchi come loro.

Tra gli altri, ne fanno parte anche l’attore Mark Ruffalo e l’ereditiera Abigail Disney (nipote di Walt Disney). Il nuovo progetto mira quindi a redistribuire ricchezza perché ”la politica non fa il suo lavoro”. In Austria infatti la tassa di successione è stata abolita nel 2008 ed ecco perché Marlene ha deciso di muoversi per conto proprio: ”Molte persone faticano ad arrivare a fine mese con un lavoro a tempo pieno e pagano le tasse su ogni euro guadagnato dal lavoro. Lo considero un fallimento della politica, e se la politica fallisce, allora i cittadini devono affrontarlo da soli”