1. Morto l'autore di Yu-Gi-Oh! Kazuki Takahashi: trovato in mare, la polizia indaga

    Il noto fumettista giapponese, che ha dato vita al celebre personaggio di Yu-Gi-Oh!, è stato ritrovato senza vita
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  2. Università, calano le immatricolazioni. La ministra Messa: "In Italia troppi Neet, dobbiamo attrarli"

    In base ai dati diffusi dal Ministero dell'Università e della Ricerca le iscrizioni agli atenei continuano a diminuire
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  3. INVALSI, effetto pandemia “bloccato” dal ritorno in presenza. Ma 1 maturando su 10 ha le competenze di un ragazzo di terza media

    Il 9,7% dei maturandi non raggiunge le competenze base in nessuna delle tre materie rilevate dalle Prove Nazionali. Nei diversi gradi scolastici i dati, anche se in molti casi peggiori rispetto al periodo pre-pandemia, rimangono sostanzialmente stabili rispetto allo scorso anno. E la cosa non è scontata, sostiene l’Istituto di Ricerca.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Arabgt su Tik Tok: "Tutta colpa del carbonio". Il video fa 1 milione di visualizzazioni

    E' uno degli esperti di auto più quotati nel nostro Paese ed ha solo 26 anni. Il suo sogno nel cassetto è guidare le più belle macchine del pianeta, intanto si diverte a raccogliere consensi su TikTok
    Francesco Fredella

    di Francesco Fredella

  5. Måneskin, i medici chiedono il rinvio del "concertone" a Roma: troppo pericoloso

    Dopo due anni di stop ai concerti, la rock band romana si esibirà all'interno del Circo Massimo con una folla di 20 mila spettatori, ma gli esperti lanciano l'allarme sulla catena dei contagi che l'evento potrebbe provocare
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  6. Amazon Prime Day 2022: come funziona, la data e le offerte

    Si sta avvicinando un appuntamento imperdibile per tutti i fan degli acquisti online: le 48 ore dell'Amazon Prime Day 2022 inizieranno il 12 luglio
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. C'è una scuola dove i maturandi hanno il lavoro assicurato ancora prima di diplomarsi

    Lunedì e martedì tra i banchi, mercoledì, giovedì e venerdì in azienda per imparare il mestiere. La formula dell'Ipsia "G. Puecher - A. Olivetti" funziona: il 90% viene assunto dopo il diploma
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti