1. Ritorno a scuola, in arrivo il documento sulle linee guida per l'aerazione nelle aule

    Mancano due mesi al ritorno in classe, il governo prepara le linee guida per gli impianti di sanificazione delle aule. Ecco le ultime notizie.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  2. Calendario Scolastico 2022 2023 Abruzzo: inizio scuola, vacanze, date da ricordare

    Il primo giorno di scuola in Abruzzo è previsto per il 12 settembre 2022 mentre il termine delle lezioni sarà il 10 giugno 2023. Tanti anche i posti festivi che il nuovo anno riserverà agli studenti
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  3. Laura e Chiara, le due gemelle si laureano con 110 e lode in Matematica lo stesso giorno e nella stessa Università

    Dopo la laurea le loro strade si divideranno: Laura sogna di diventare insegnante, Chiara, invece, inizierà a lavorare in un istituto bancario
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  4. All'Università di Cambridge ci sono stati 5 suicidi in 4 mesi: cosa sta succedendo?

    Solo uno dei decessi è stato accertato come suicidio dal medico legale, mentre gli altri quattro al momento sono trattati come sospetti tali.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. Studenti del Politecnico di Torino sul podio della Shell Eco-marathon Europe, la gara dedicata alla mobilità sostenibile

    I giovani ragazzi sono stati chiamati a partecipare a due gare in cui si sono distinti per aver realizzato due prototipi che hanno registrato meno emissioni, grazie soprattutto all'utilizzo di materiali sostenibili.
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  6. Ritorno a scuola, l'allarme dei medici: "Si rischiano contagi, servono misure urgenti"

    La Società Italiana di Medicina Ambientale si unisce all'appello della comunità scientifica. Prevenire il contagio si può, ma occorrono una buona aerazione e dispositivi di monitoraggio all'avanguardia
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Perché il 14 luglio è festa nazionale in Francia

    Gli storici fanno coincidere questa data con l'inizio della Rivoluzione Francese. Ma erano ormai anni che il popolo francese – ridotto alla fame – si riversava nelle strade con lo scopo di denunciare i soprusi del regime monarchico
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti