1. Liceo del made in Italy al via, iscrizioni online dal 23 gennaio

    Approvato dal Parlamento lo scorso 27 dicembre 2023, il percorso scolastico è pronto a partire dall'anno 2024-2025. Vediamo insieme in cosa consiste e quali sono le discipline oggetto del nuovo indirizzo liceale.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Borse di studio per gli studenti meritevoli, il piano del governo Meloni

    Il governo pensa ad un modo per combattere la dispersione scolastica, ma anche per accogliere le richieste degli universitari
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  3. Post shock di un docente contro gli studenti: "Emerite teste di c..."

    Nel post su Facebook, il docente insulta pesantemente gli studenti del Liceo Economico Sociale. Tra le sue parole, anche l’augurio di una broncopolmonite fulminante.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Vacanze finite, si ricomincia con il “mal di scuola”: 4 su 10 in classe provano disagio fisico e mentale

    Si torna a scuola dalle vacanze di Natale, con i vecchi problemi: l’ansia da ripresa colpisce 4 studenti su 10. La causa? Non sono solo voti e verifiche, ma anche il semplice condividere l’ambiente con compagni e professori. Tutto questo, forse, può essere dietro al fenomeno del ritiro dalla scuola, in crescita nell’ultimo periodo alle scuole superiori
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Università, proroga dell'anno accademico 2022/23: studenti lavorano a emendamento al Milleproroghe

    Prosegue il braccio di ferro tra il MUR e l'Unione degli Universitari. Studentesse e studenti chiedono il posticipo di tutte le scadenze didattiche e burocratiche relative all'anno accademico 2022-2023.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. L'Attraversaspecchi 2: cosa ne pensiamo del sequel del libro virale su BookTok?

    La serie dell'Attraversaspecchi continua a essere in cima alle tendenze del BookTok grazie alla sua trama avvincente, ai personaggi ben sviluppati e allo stile magico dell'autrice.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. Come seguire le lezioni per studiare di meno

    Seguire le lezioni è un’ottima soluzione per risparmiare un bel po’ di tempo in seguito, quando ti metterai a studiare. Ecco come farlo in maniera intelligente.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi