-
Pi Greco Day, Vincenzo Schettini: “Ci vogliono più esperimenti 'poveri' a scuola. Genitori, stimolate i figli a dare di più”
Il “Pi Greco Day” è un’occasione per ribadire l’importanza dello studio delle materie scientifiche. Intervistato da Skuola.net Vincenzo Schettini, il prof-influencer de “La Fisica che ci piace”, proprio partendo dal 3,14 ne ha approfittato per spiegare agli studenti come amare questa materia.di Redazione
-
Piccione ucciso a bastonate da un gruppo di adolescenti, la veterinaria: "Basta violenza gratuita"
Il volatile è stato portato al pronto soccorso veterinario, ma non c’è stato nulla da fare. La dottoressa che ha tentato di salvarlo ha pubblicato un lungo post in cui denuncia l’accaduto: “Chi commette una tale violenza su un ‘inutile piccione’ è un violento”.di Francesco Bertoldi
-
Università, chi lavora di più mentre studia? Scienze Motorie ed Educazione al top, gli Ingegneri si concentrano sulla laurea
Circa il 64% dei laureati di secondo livello lavora durante l'università, principalmente in modo intermittente o part-time. Le facoltà di Scienze motorie e sportive o di Educazione e Formazione registrano l'occupazione studentesca più alta, con oltre l'80% degli iscritti che lavora durante gli studi. Per loro, la ricerca dell’occupazione definitiva si prospetta più semplicedi Marcello G.
-
15 marzo, studenti in piazza per la Giornata di sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare
In occasione della ricorrenza, la manifestazione andrà in scena venerdì 15 marzo davanti al Ministero della Salute : “La vostra Indifferenza, la nostra rabbia, vogliamo stare bene”.di Francesco Bertoldi
-
Viaggi di istruzione, cresce la platea per i contributi: fino a 15mila euro di ISEE per richiedere il bonus
Gli studenti facenti parte di nuclei familiari con ISEE fino a 15mila euro avranno accesso a un contributo di 150 euro per partecipare ai viaggi di istruzione e alle visite didattiche.di Francesco Bertoldi
-
Università, anche alla Sapienza segnalazioni di abusi e molestie
Sono 130 le persone che hanno dichiarato di essere state vittime di molestie. Circa il 30% del campione ha invece dichiarato di non sentirsi al sicuro all’interno dell’Ateneo.di Francesco Bertoldi
-
No agli zaini pesanti, alla scuola media arrivano gli armadietti
L’idea è arrivata direttamente dagli studenti, che hanno richiesto al comune degli armadietti in cui riporre il materiale scolastico, come nelle high school americane.di Francesco Bertoldi
Notizie e tendenze
La notizie e le tendenze dal mondo su Skuola.net: articoli sulle ultime novità di tecnologia, televisione e cinema, i personaggi dello spettacolo, i trend dai social network. Non perdere poi gli aggiornamenti su moda, bellezza e benessere, i consigli su sesso e amore, i tutorial e le informazioni dal pianeta motori per i neo-patentati, le news più divertenti dal mondo degli studenti e tanto altro.
…