1. Chi sono gli 'azzurrini' dell'atletica leggera

    Mattia Furlani, Lorenzo Simonelli e Zaynab Dosso portano in alto l'Italia ai mondiali di atletica outdoor di Glasgow. Il trio torna a casa con tre medaglie e la consapevolezza di poter scrivere future pagine importanti nella storia di questo sport.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Il professore può impedirmi di andare in bagno?

    Gli studenti devono avere la possibilità di accedere ai bagni, che devono essere costantemente provvisti del materiale igienico previsto dalla legge.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. Quando è la notte degli Oscar 2024 e i favoriti per la statuetta

    Murphy, Di Caprio, Cooper, Robbie, Stone: la cerimonia degli Oscar sarà come al solito una parata di stelle. Tra i favoriti, Oppenheimer di Christopher Nolan è pronto a prendersi la scena, ma occhio gli outsider.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Caccia alla parola: cos’è la musica trap e perché si chiama così

    Tradotto dall’inglese, il termine trap significa “trappola”. Il riferimento va alle “Trap House”, le vecchie case abbandonate ad Atlanta dove veniva prodotta e venduta la droga.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Che scuola ha fatto Mr Rain

    Mattia Balardi, alias Mr.Rain, è ormai divenuto uno dei cantautori italiani più conosciuti nel panorama europeo. Scopriamo qualcosa in più su questo fantastico artista!
    Quelli_del_Giulio_Cesare_24

    di Quelli_del_Giulio_Cesare_24

  6. Taylor Swift veniva bullizzata a scuola: la rivelazione di una sua ex compagna di classe

    La celebre cantautrice e attrice statunitense, ha suscitato invidia e odio tra i suoi compagni di liceo, come rivela Jessica McLane, sua ex compagna di banco ai tempi della 'Hendersonville High School' di Nashville.
    Quelli_del_Giulio_Cesare_24

    di Quelli_del_Giulio_Cesare_24

  7. Università “sessista”, 1 studente su 3 sa di casi di molestie nel proprio ateneo: il report sulla violenza di genere

    Dai risultati dell’indagine ‘La tua voce conta’ emerge uno spaccato inquietante sugli atenei italiani. Oltre un terzo degli studenti ha sentito parlare di casi di molestie in ambiente universitario. La metà reputa il proprio ateneo non attrezzato per gestire gli abusi. Le vittime, spesso per paura di possibili ritorsioni, preferiscono non denunciare
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti