1. In classe senza voti, uno studente: "Ci prendono in giro ma io mi sento fortunato"

    E' l'unica scuola in Toscana ad avere adottato un criterio di valutazione basato sul giudizio descrittivo. I voti compaiono solo a fine anno, non ci sono pagelle e feedback di metà trimestre o quadrimestre: dopo il periodo di rodaggio, gli studenti adesso ringraziano.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. I tre studenti che hanno salvato una donna dal marito violento

    La docente dei ragazzi ha raccontato: “Il giorno dopo la signora ha scritto un messaggio agli studenti, ringraziandoli e dicendo loro di essere al sicuro”.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. La Polizia va a fare lezione alla Diaz, la scuola del G8. Gli studenti: “Fuori dalle nostre aule”

    Il preside del liceo si è detto aperto al dialogo, mentre gli studenti, visto anche quanto recentemente accaduto a Firenze e a Pisa, rifiutano le lezioni degli agenti.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Si va verso il divieto di TikTok negli Stati Uniti?

    Il Congresso statunitense ha approvato una legge che vieta l'utilizzo della piattaforma. 'Bytedance', società detentrice della piattaforma, ha adesso sei mesi per vendere le quote: scopriamo insieme cosa è successo e perché TikTok verrà bandito negli USA.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. gIANMARIA: "Sono in terapia. Il disagio tra i giovani è una questione generazionale"

    Dopo essersi allontanato dalla musica, il cantante sta per esordire in libreria con il suo primo romanzo: “Poi comincerò a creare nuove canzoni. Oltre a pensare a me stesso”.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Alfabeto dei diritti: che cos'è il Victim Blaming e come riconoscerlo

    Il Victim Blaming consiste nel ritenere la vittima di un crimine parzialmente o interamente responsabile di ciò che le è accaduto. A parlarcene è Sara Manfuso, attivista per i diritti civili e le pari opportunità, opinionista televisiva ed esperta di queste tematiche.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Trova 161 milioni di lire nella cassapanca della nonna ma non può più convertirli in euro

    L’uomo sta valutando la possibilità di intraprendere una causa civile. Gli avvocati: “Riceviamo circa trenta richieste al giorno. Alcune con somme molto ingenti, anche superiori.”
    C.Galgano

    di C.Galgano