1. Università, chi lavora di più mentre studia? Scienze Motorie ed Educazione al top, gli Ingegneri si concentrano sulla laurea

    Circa il 64% dei laureati di secondo livello lavora durante l'università, principalmente in modo intermittente o part-time. Le facoltà di Scienze motorie e sportive o di Educazione e Formazione registrano l'occupazione studentesca più alta, con oltre l'80% degli iscritti che lavora durante gli studi. Per loro, la ricerca dell’occupazione definitiva si prospetta più semplice
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. 15 marzo, studenti in piazza per la Giornata di sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare

    In occasione della ricorrenza, la manifestazione andrà in scena venerdì 15 marzo davanti al Ministero della Salute : “La vostra Indifferenza, la nostra rabbia, vogliamo stare bene”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Viaggi di istruzione, cresce la platea per i contributi: fino a 15mila euro di ISEE per richiedere il bonus

    Gli studenti facenti parte di nuclei familiari con ISEE fino a 15mila euro avranno accesso a un contributo di 150 euro per partecipare ai viaggi di istruzione e alle visite didattiche.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Università, anche alla Sapienza segnalazioni di abusi e molestie

    Sono 130 le persone che hanno dichiarato di essere state vittime di molestie. Circa il 30% del campione ha invece dichiarato di non sentirsi al sicuro all’interno dell’Ateneo.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. No agli zaini pesanti, alla scuola media arrivano gli armadietti

    L’idea è arrivata direttamente dagli studenti, che hanno richiesto al comune degli armadietti in cui riporre il materiale scolastico, come nelle high school americane.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Signora di 103 anni fermata senza patente in piena notte: andava a trovare gli amici

    La donna, sprovvista di patente, viaggiava a bordo di un’auto non assicurata. Dopo averla multata, i Carabinieri l’hanno riaccompagnata a casa.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Il prof deve restituire all'università 2 milioni di euro, ecco perché

    Il docente, che aveva ricoperto incarichi incompatibili con il ruolo di docente, è stato condannato a risarcire l’università Parthenope di Napoli. La sentenza del Consiglio di Stato
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti