1. Chiara Ferragni avrebbe chiesto il divorzio e 40 mila euro di alimenti a Fedez

    Al momento non è giunta alcuna smentita o conferma ufficiale dai due, che hanno deciso di gestire la questione lontano dagli occhi del pubblico.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  2. La Spagna accanto al Sudafrica nel processo internazionale contro Israele

    "La Spagna resterà dalla parte giusta della storia". Il presidente spagnolo Sanchez difende l'intervento del suo Paese nella procedura avviata dal Sudafrica contro Israele davanti alla Corte internazionale di giustizia.
    A.Lib

    di A.Lib

  3. "Affari tuoi" a scuola, ma è un'idea della prof per insegnare la Geografia

    Il noto quiz televisivo ripreso in una scuola media di Salerno. Un prof utilizza i 'pacchi' per far svolgere la verifica di Geografia alla stregua di un gioco.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Unione Europea, 8 giovani su 10 si sentono più cittadini italiani che “comunitari”. Ma al tempo stesso sono convinti europeisti

    A pochi giorni dalle elezioni europee, un sondaggio di Skuola.net ha esplorato le opinioni degli under 30 del nostro Paese. Poter viaggiare liberamente e studiare senza confini è, per i giovani, tra i principali vantaggi collegati all'appartenenza alla UE
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Maturità, caro mi costi: 1 su 5 ha preso ripetizioni per l’esame, spendendo in media 500 euro

    Essere ammessi e superare l’esame di Maturità può costare parecchio: è di 504 euro l’investimento medio in lezioni private che il 21% dei maturandi ha dovuto mettere in conto quest’anno secondo l’Osservatorio “Ripetizioni Private” di Ripetizioni.it
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. Ultimo giorno di scuola 2024, le migliori frasi da dedicare

    In vista della fine dell’anno scolastico abbiamo raccolto qualche frase per accompagnare studenti, compagni di classe e insegnanti verso la conclusione di un altro anno trascorso sui banchi.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. Alfabeto dei diritti: che cos’è il Benching e come si combatte

    Il fenomeno del benching è strettamente legato alle nuove dinamiche digitali. A parlarcene è Sara Manfuso, attivista per i diritti civili e le pari opportunità, opinionista televisiva ed esperta di queste tematiche.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi