1. Ricorso al Tar per la bocciatura in prima elementare, la sentenza arriva quando è già diplomato

    Una vicenda che avrebbe dell'assurdo in molti altri Paesi. Ma non in Italia, dove i tempi biblici della giustizia amministrativa, spesso, si protraggono oltre l'inverosimile.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Il Portogallo vira a destra, cresce quella estrema

    La coalizione di centrodestra dell'Alleanza Democratica vince le elezioni in Portogallo, ma necessita di supporto per governare. Tuttavia, Montenegro esclude una coalizione con l'estrema destra di Chega, nonostante il suo buon risultato elettorale.
    A.Lib

    di A.Lib

  3. Sospeso il preside che aveva lasciato a casa il bimbo iperattivo di 6 anni

    Dopo il reintegro del bambino in classe, arriva anche la nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito: il preside della scuola è stato sospeso.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Fedez annuncia lo stop di Muschio Selvaggio

    Muschio Selvaggio arriverà alla puntata 147 e poi si fermerà. Ad annunciarlo sono gli stessi conduttori, Fedez e Mr. Marra. Ecco le loro parole.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. "Mi riduco sempre all'ultimo, perché mi voglio sabotare così?": lo sfogo dello studente

    La procrastinazione è uno degli acerrimi nemici degli studenti universitari. Nel post lo studente si definisce un 'sabotatore' ma, più semplicemente, sta soltanto facendo i conti con la sua ansia.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Cambiamento climatico, incontro social sull'educazione civica: anche la scuola può fare la sua parte

    L’inverno 2024 è stato in Italia il più caldo dal 1800: venerdì 15 marzo alle 11.00 diretta Social della Tecnica della Scuola si discute del ruolo dell'Istruzione nel costruire scuole e città sostenibili.
    Redazione

    di Redazione

  7. Concorso docenti 2024, al via le prove: più di 370 mila candidati per 44.654 posti

    Sarà una lotta serrata, sia per chi tenta il concorso per le scuole dell’infanzia o primarie sia per chi prova a diventare prof alle secondarie. Valditara: “L’obiettivo è dare stabilità al reclutamento, docenti selezionati anche in base all’attitudine a insegnare”.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone