
Scatta l'allerta meteo, con molte scuole che giovedì 17 ottobre rimarranno chiuse. Il maltempo torna a farsi sentire nel Nord del Paese, dove è già scattata l'allerta meteo di livello arancione. La situazione meteorologica desta preoccupazione in particolare in Liguria, dove si attendono diversi fenomeni temporaleschi di forte entità. Con diversi comuni che sono già corsi ai riparti, preventivando la chiusura delle scuole per la giornata del 17 ottobre 2024.
Indice
Le scuole chiuse 17 ottobre: elenco in aggiornamento
Al momento, la chiusura delle scuole per giovedì 17 ottobre interessa solo alcuni comuni della Liguria, ma non è escluso che altri possano aggiungersi all'elenco, con Milano sorvegliata speciale vista la situazione in cui versano i fiumi Lambro e Seveso: nel frattempo diamo un'occhiata agli istituti scolastici che giovedì 17 ottobre rimarranno chiusi:
Liguria
-
Provincia di La Spezia: tutti i comuni
-
Provincia di Genova: Arenzano, Bargagli, Busalla, Campomorone, Casella, Castiglione Chiavarese, Ceranesi, Cogoleto, Crocefieschi, Isola del Cantone, Lumarzo, Mele, Mignanego, Montoggio, Ronco Scrivia, Savignone, Sestri Levante, Valbrevenna.
-
Provincia di Savona: Cengio, Calizzano, Cairo Montenotte, Dego, Millesimo, Carcare.
Maltempo 17 ottobre, il meteo e le regioni a rischio
Giovedì 17 ottobre il maltempo si abbatterà non solo sulla Liguria, ma su diverse altre zone del Centro-Nord. Scattata l'allerta gialla in Emilia Romagna, dove si valuta anche un'allerta arancione per rischio idraulico: tutta colpa di una vasta depressione di origine atlantica tende a progredire sul Mediterraneo occidentale, raggiungendo gradualmente il nostro Paese.
Le altre regioni interessate dall'allerta gialla giovedì 17 ottobre sono: una allerta meteo gialla per temporali in di Piemonte, Lombardia, Veneto, Toscana, Umbria.
***ultimo aggiornamento 18:00***