1. Che cosa ha detto Fedez a Belve

    Fedez, ospite della puntata di Belve del 9 aprile, ha parlato di molte cose, togliendosi anche qualche sassolino dalla scarpa. Tanti i momenti chiave: dalla rottura con Chiara Ferragni allo scandalo del pandoro, dalla lite con Luis alla parentesi giovanile con la droga.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Che cos'è la sindrome di Tourette di cui è affetto Alessandro Borghi

    La Sindrome di Tourette è una malattia neuropsichiatrica che si manifesta durante l'infanzia e può permanere fino all'età adulta.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Capolavoro dello studente: cos'è e come caricarlo nell'E-Portfolio

    Il Capolavoro è una sorta di vetrina che permette di mostrare, attraverso specifici lavori, le competenze sviluppate durante il percorso scolastico. Si potranno caricare, sull'E-Portfolio, un massimo di 3 Capolavori per anno.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Uova di Pasqua Ferragni, l'Antitrust: "Ipotesi similare a quella del caso pandoro". Archiviata indagine su Fedez

    Non c'è pace per l'imprenditrice e influencer, che presto potrebbe trovarsi di fronte a una nuova inchiesta giudiziaria. Roberto Rustichelli, Presidente dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha delineato uno scenario similare a quello dello scorso dicembre.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Fabbricante di Lacrime, da vedere o no? Cosa pensiamo del film su Netflix

    Il film appena pubblicato su Netflix tratto dall'omonimo romanzo di Erin Doom ha fatto il pieno di pubblico, ma è davvero all'altezza del libro?
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  6. Università, 1 studente su 6 ci ripensa dopo il primo anno: corsi “deludenti” e atenei “impreparati” i motivi principali

    Dopo un anno di studi universitari, tra i diplomati del 2022, il 6,8% degli immatricolati ha abbandonato e il 9,3% ha cambiato corso di laurea o ateneo. Alla base di queste scelte c’è soprattutto la distanza tra le aspettative e la realtà delle discipline da affrontare, considerate poco interessanti o troppo difficili. Possono contribuire anche strutture universitarie giudicate inadeguate. Ma ci sono anche motivi personali, lavorativi o economici
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. Tommaso muore a 18 anni in un incidente, la scuola gli dedica l'esame di Maturità

    Una tragedia che ha colpito tutta la comunità scolastica, a meno di due mesi dalla Maturità. La preside ha attivato il supporto psicologico per la classe.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi