1. Chi è Han Kang, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura 2024

    La 54enne scrittrice sudcoreana, già autrice di numerosi best-seller, è stata insignita del prestigioso premio “per la sua intensa prosa poetica”, capace di mettere a nudo tutte le fragilità dell'animo umano
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Casa a prima vista: chi sono Gaia e Jacopo, i gemelli di 23 anni con un budget da 1,3 milioni di euro

    Due giovani di 23 anni provenienti da Frosinone, protagonisti del programma "Casa a prima vista", hanno fatto molto parlare di sé. Scopriamone il motivo.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  3. A Milano apre la "Grattineria", il negozio di grattini di cui avevamo bisogno

    I trattamenti hanno una durata da 45 a 60 minuti e i clienti hanno l’opportunità di indicare la loro zona preferita per ricevere i grattini.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Istituti tecnici e professionali, sapevi che puoi fare il PCTO anche all'estero?

    Nuovi fondi, che si aggiungono a quelli già erogati a febbraio, per il PCTO all'estero degli studenti iscritti nelle scuole tecniche e professionali a indirizzo non commerciale
    Redazione

    di Redazione

  5. Carta del docente 2024, dal 14 ottobre i 500 euro per gli insegnanti

    La Carta del docente 2024 offre diverse possibilità di spesa, tutte finalizzate alla crescita professionale e personale degli insegnanti.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Professoressa trovata con mezzo chilo di droga: arrestata

    Dopo essere stata perquisita, la donna di 41 anni è stata dichiarata in arresto e portata in carcere.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. Statale di Milano, al via il primo corso di laurea in Scienze Psicologiche per la Prevenzione e la Cura

    Il nuovo corso di laurea in Scienze Psicologiche per la Prevenzione e la Cura della Statale di Milano mira a formare professionisti capaci di operare in contesti multidisciplinari, collaborando strettamente con medici e altri esperti per gestire malattie acute e croniche. L’obiettivo: rispondere alle esigenze del sistema sanitario, colmando una lacuna del panorama educativo nazionale.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi