1. In quale università è iscritta Ilary Blasi (e quando si laurea?)

    Nella nuova docu-serie incentrata sulla sua vita, la conduttrice ha rivelato di essersi iscritta all'università: fondamentale è stato il supporto di una sua cara amica (tra l'altro noto volto televisivo) che l'ha aiutata a superare il test d'ingresso
    Redazione

    di Redazione

  2. BookTok: 5 consigli per leggere di più nel 2025

    Se il tuo obiettivo del 2025 è leggere di più, segui questi 5 semplici consigli e vedrai che leggere diventerà non solo un proposito, ma una vera e propria abitudine da integrare nella tua vita quotidiana
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  3. Le migliori uscite del 2025 per la GenZ (e non solo): serie, film e videogame

    Dalla quinta stagione di Stranger Things, passando per il terzo capitolo di Avatar, fino all’arrivo di GTA 6. Scopri le migliori uscite che il 2025 ha in serbo per noi.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Quanto ne sai del Re Leone? Scoprilo con il nostro quiz

    Questo quiz è pensato per tutti i fan del Re Leone, da chi conosce ogni battuta a memoria a chi vuole semplicemente ripassare le scene più emozionanti prima di tuffarsi nella nuova avventura cinematografica dedicata a Mufasa. Potrai ricordare i dettagli della storia, i suoi indimenticabili personaggi e le canzoni che hanno fatto la storia del cinema d’animazione.
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  5. Come andava a scuola Luca Marinelli?

    Protagonista sul piccolo schermo con M - Il Figlio del Secolo, Luca Marinelli ha parlato delle difficoltà incontrate tra i banchi di scuola. Da studente bocciato due volte a star del cinema e della Tv, l'attore si è anche soffermato sulla figura di Benito Mussolini esprimendo tutto il suo disagio nell'interpretare questo ruolo
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Chi studia utilizzando l’Intelligenza artificiale ottiene risultati più bassi. Lo studio

    L’IA è un alleato o un ostacolo per l’apprendimento? Lo studio condotto dall’Università della Pennsylvania sembrerebbe fornire una risposta all'interrogativo
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. “123456”, “cambiami” e “francesco” tra le password più utilizzate in Italia: ecco la top 10

    I rischi che si possono correre usando password semplici sono piuttosto gravi, eppure qui in Italia in molti continuano a utilizzare credenziali banali. Per la felicità degli hacker
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti