1. Lampedusa: minuto silenzio in scuole e università

    Tragedia di migranti a Lampedusa: oggi in scuole e Università il Ministro ha indetto un minuto di silenzio alle ore 12.00
    Daniele Grassucci

    di Daniele Grassucci

  2. Maschi e femmine separati: studenti contrari

    All'estero funzionano bene, tanto da parlarne anche in Italia. Cosa succederebbe se le scuole fossero separate per maschi e femmine?
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  3. Borse di mobilità: maggioranza di vincitori al Sud

    Le borse di mobilità assegnate agli studenti meritevoli che vogliono spostarsi in un'altra regione per studiare sono 889, su più di 4mila domande. Il 71% proviene dal sud.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Libri scuola: preside Vs ministro su Twitter

    Si polemizza a colpi di cinguettii su Twitter per quanto riguarda il decreto sui libri digitali. Per Salvatore Giuliano, ideatore di Book in Progress, si tratta di un ‘regalo agli editori’. E la Carrozza non reagisce bene.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  5. Aule sovraffollate, l'università scoppia

    Lo denuncia L'Espresso, ma gli universitari lo sanno bene: il sovraffollamento delle aule, tipico dei primi mesi del semestre, rende quasi impossibile seguire i corsi. E tu in che condizioni segui le lezioni?
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Copiare si può, tanto c'è il Consiglio di Stato

    Una ragazza che era stata beccata a copiare dal suo smartphone durante la Maturità ha fatto ricorso al Consiglio di Stato riuscendo a salvare l’esame a rischio.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  7. Proteste studenti: Bologna e Puglia in prima linea

    Nelle due città italiane già in questi giorni gli studenti protestano per il caro libri, trasporti, edilizia scolastica e diritto allo studio, ben prima della mobilitazione nazionale dell'11 ottobre.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone