francesca_fortini
di francesca_fortini
Autore
1 min
 esami di maturità 2014, prima prova

Secondo le prime indiscrezioni, il tema di attualità è basato su un brano dell'architetto Enzo Piano che pone l'accento sulle periferie delle città e la loro realtà a volte difficile ma autentica e ricca di umanità. Esami di maturità 2014 al fischio d'inizio: oggi è il giorno della prima prova per 450mila maturandi italiani.

Il brano è tratto da un articolo del Sole 24 ore del 26 gennaio 2014. I candidati dovranno riflettere sulla posizione dell'archistar Renzo Piano elaborando idee e convinzioni.

"Siamo un paese straordinario e bellissimo ma allo stesso tempo molto fragile. E' fragile il paesaggio e sono fragili le città, in particolare le periferie dove nessuno ha speso tempo e denaro per far manutenzione. ma sono proprio le periferie la città del futuro, quella dove si concentra l'energia umana e quella che lasceremo in eredità ai nostri figli. C'è bisogno di una gigantesca opera di rammendo e ci vogliono delle idee. le periferie sono la città del futuro, non fotogeniche d'accordo anzi spesso un deserto o un dormitorio ma ricche di umanità e quindi il destino delle città sono le periferie . Spesso alla parola periferia si associa il termine degrado. Mi chiedo: questo vogliamo lasciare in eredità? Le periferie sono la grande scommessa urbana dei prossimi decenni. Diventeranno o no pezzi di città?".

Skuola | TV
#Wannabe Ludovica Pagani | Non perdere l'intervista esclusiva

Una chiacchierata autentica con Ludovica Pagani, tra self love, Casa Pagani nella vita vera e nei social, università e… patate al forno in questo nuovo episodio del vodcast di Skuola.net #Wannabe

Segui la diretta