francesca_fortini
di francesca_fortini
Immagine autore
1' di lettura 1' di lettura
 esami di maturità 2014, prima prova

Differenze in Europa nel 1914 e nel 2014: la traccia mescola due temi molto attuali ma, anche per questo, prevedibili. Infatti, il centenario della prima guerra mondiale e il tema dell'Europa, messo in luce quest'anno dalle elezioni europee del maggio 2014, vengono affrontati in questa veste alla Maturità 2014.

Come, del resto, già previsto dal toto-esame di Skuola.net. E' l'argomento di prima prova di tipologia C: tema di argomento storico.
I ragazzi devono cogliere le trasformazioni trascorse in Europa in questi cento anni dalla prima grande guerra ad oggi, anno in cui si sono svolte, oltretutto, le elezioni europee.
Nessun prezioso materiale-guida per i maturandi che sceglieranno la tipologia C, come invece succede per chi sceglie la tipologia B saggio breve o articolo di giornale. Secondo la traccia, i candidati sono chiamati ad analizzare le forme istituzionali dei paesi europei, la loro stratificazione sociale, i rapporti fra i cittadini e istituzioni, i rapporti tra i paesi europei e i loro rapporti con il resto del mondo.

Traccia del tema storico:

L'Europa del 1914 e l‟Europa del 2014: quali le differenze?
Il candidato esamini la questione sotto almeno tre dei seguenti profili: forme istituzionali degli Stati principali;
stratificazione sociale; rapporti fra cittadini e istituzioni; sistemi di alleanze; rapporti fra gli Stati europei; rapporti
fra l‟Europa e il resto del mondo.