1. Vinci le Olimpiadi di Informatica? Trovi uno stage

    Dopo 3 giorni di competizione, vengono svelati i nomi dei vincitori delle Olimpiadi Italiane di Informatica: i primi 5 vincono una borsa di studio che permetterà loro di frequentare uno stage in una grande azienda.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Lady geografia: i prof premiano la Carrozza

    Ha potenziato lo studio della geografia nelle scuole italiane ed è per questo che, l’ex ministro all'istruzione Maria Chiara Carrozza, ha ricevuto un riconoscimento da chi, della geografia, ne ha fatto una missione
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  3. La Notte Europea dei Ricercatori 2014

    E’ giunta alla IX edizione l’iniziativa promossa ogni anno dalla Commissione europea per l’ultimo venerdì di settembre. Sono 300 le città europee, 22 le italiane, che resteranno sveglie per conoscere da vicino il mondo della ricerca.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  4. Il lavoro? Lo trovi sui social

    In Italia il 7% di chi cerca lavoro lo trova grazie ai social network e 1 recruiter su 4 dichiara di aver escluso potenziali candidati osservando il loro profilo social. E’ quanto emerge da una ricerca Adecco, la #SocialRecruiting
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  5. Tor Vergata, giovane e bella

    E’ l’unico Ateneo italiano, l’Università di Tor Vergata, a piazzarsi tra i primi 50 atenei al mondo sotto i 50 anni d’età. Aggiudicandosi il 33esimo posto, il secondo ateneo romano vanta accordi internazionali e progetti da talent-scout.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  6. In America Hogwarts diventa realtà

    Una scuola di magia anche nella realtà, o quasi. Un'università americana, infatti, si trasforma in una Hogwarts dei nostri tempi, con lo scopo di stimolare gli studenti all'apprendimento e alle attività extracurricolari. Ecco di cosa si tratta.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  7. Consultazioni online: sconosciute per 7 su 10

    Il 69% non era al corrente dell'iniziativa del governo per stimolare la discussione sulla riforma della scuola: lo svela un indagine di Skuola.net. Arriva perciò nel momento giusto lo spot su youtube e tv che spiega di cosa si tratta
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone