2' di lettura 2' di lettura
Scienze Formazione Primaria: tutto sul test d'ingresso

Oggi 11 settembre 2015 tocca alle aspiranti matricole che affrontano il test di Scienze della Formazione primaria. La prova parte alle ora 11:00, e consiste nel rispondere a 80 quiz con quattro opzioni di risposta, 40 di competenza linguistica e ragionamento logico, 20 di cultura letteraria, storico-sociale e geografica e 20 di cultura matematico-scientifica.

La durata totale della prova è di 2 ore e 30 minuti, ben 50 minuti in più degli altri test di ingresso. Su questa pagina seguiremo tutte le informazioni in rete sulle domande e lo svolgimento nelle diverse università del test scienze formazione primaria 2015,

ORE 11:00: VIA AL TEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA 2015 - Alle ore 11:00 il test è ufficialmente partito, salvo ritardi, nelle diverse università italiane. Tra esattamente 150 minuti i candidati usciranno dalle aule e avremo le prime indiscrezioni sul test scienze formazione primaria.

TEST INGRESSO SCIENZE DELLA FORMAZIONE 2015: SBARRAMENTO A 55 - La sfida è impegnativa: i candidati entreranno in graduatoria solo se riescono ad ottenere una votazione non inferiore a 55/80. Questo vuol dire che se anche ci fossero meno ammessi rispetto ai posti disponibili, il corso partirebbe ugualmente.

TEST SCIENZE FORMAZIONE PRIMARIA 2015: I MIGLIORI ATENEI - Oggi test di scienze della formazione primaria nelle maggiori università italiane. Ma quali sono gli atenei dove i corsi di laurea di questa area di studi sono eccellenti? Vi riportiamo la tabella Censis 2015/2016 con la classifica delle migliori università per scienze della formazione.

Test Scienze Formazione 2015: domande e indiscrezioni

TEST SCIENZE FORMAZIONE PRIMARIA 2015: GLI AUGURI DEGLI ATENEI - A fare l' "in bocca al lupo" per il test di scienze della formazione primaria, non saranno solo genitori e parenti delle future matricole. A questi, infatti, si aggiungono anche gli auguri dell'ateneo di Udine che, dal proprio profilo twitter, augura un "in bocca al lupo" alle future matricole di Scienze della Formazione Primaria.