
L’università di TorVergata fa acqua. Nei giorni scorsi le forti piogge che si sono verificate nella Capitale hanno creato disagi e problemi a quartieri e strutture in tutta la città. L’edificio di TorVergata è stato tra i più colpiti, durante l’alluvione la struttura è rimasta aperta e gli studenti colpiti dai disagi di cattiva manutenzione.
TORVERGATA UN BUCO NELL’ACQUA – Già un anno fa gli studenti dell’ateneo denunciavano con dei video e delle foto il cattivo stato della struttura. Acqua dalle pareti, cascate scroscianti dai tetti, problemi rilevanti per i ragazzi che già mesi fa si chiedevano se sarebbero arrivati asciutti a fine giornata.
Guarda il video pubblicato dagli studenti di Tor Vergata su Facebook il 6 novembre
Guarda il video pubblicato dagli studenti di Tor Vergata alla facoltà di Economia
TORVERGATA UN ANNO DOPO…ANCORA SOTT’ACQUA – Video in possesso della redazione di Skuola.net dimostrano che l’università, a distanza di un anno, rivive sempre gli stessi problemi.
TOR VERGATA RISPONDE - Al momento dall'Università fanno sapere che in merito alle infiltrazioni d'acqua sono prontamente intervenuti, nell'arco di mezz'ora, per risolvere il problema. In più, queste le dichiarazioni rilasciate dal Rettore Giuseppe Novelli: "Mi scuso per eventuali disagi che alcuni possono aver avuto nel raggiungere Tor Vergata o altri legati alla manutenzione. Ma sono certo che con l’impegno di tutti (il mio di Rettore, del personale che lavora in Università e degli studenti) potremo, insieme, risolvere qualunque criticità che emergerà oggi e nel futuro."
Carmine Zaccaro