1. Sciopero 18 ottobre, a rischio anche le lezioni a scuola

    La giornata di sciopero, prevista il 18 ottobre, potrebbe regalare agli studenti l'opportunità di un weekend lungo. Ecco tutti i dettagli sui settori coinvolti.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  2. Legge di Bilancio 2025, cosa è previsto per la scuola?

    Dalle risorse per il rinnovo dei contratti all'estensione della Carta docenti ai precari: ecco le possibili richieste del MIM per la Finanziaria 2025
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Italia seconda per un soffio ai campionati europei di hacking

    L’European Cybersecurity Challenge 2024 si è conclusa: l’Italia guadagna il secondo posto, alle spalle della Germania, vincitrice di questa edizione. L’ultimo gradino del podio va alla Polonia.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Pagamenti senza contanti, come funzionano? Digital wallet, carte e non solo: guida pratica al cashless

    Cosa vuol dire cashless? E cos’è precisamente il contactless? Come funzionano i digital wallet? Che differenza c’è tra carta di credito e carta di debito? Se sei alla ricerca di informazioni, qui troverai una guida aggiornata.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Chi è Andrea Stroppa, cosa c'entra con Elon Musk e perché se ne parla?

    Il 30enne esperto informatico risulterebbe coinvolto nell'inchiesta della Procura di Roma nei confronti della società Sogei. Al momento, però, non è ancora chiaro il coinvolgimento di Andrea Stroppa nella vicenda
    Redazione

    di Redazione

  6. Giornata mondiale dell'alimentazione, frasi e citazioni per riflettere

    “Dio fece il cibo, il diavolo il condimento”, scrisse James Joyce. Ecco le migliori frasi per celebrare la Giornata mondiale dell’alimentazione.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Disturbi alimentari, 3 giovani su 4 aspirano ai corpi perfetti dei social e la metà di loro cambia pure la dieta per inseguirli

    Circa un terzo ha seguito i consigli sul cibo dati dagli influencer di riferimento, quasi la metà si è convinto a comprare i prodotti di bellezza promossi dalle star dei social. Alla base c’è soprattutto un cattivo rapporto con il proprio corpo
    Marcello G.

    di Marcello G.