1. Le emoticons di Whatsapp sono ispirate da bambini: 10 prove (FOTO)

    Le Emoticons di Whatsapp derivano dai bambini. Non c'è alcun dubbio: la loro innocenza è stato lo spunto creativo! Non ci credete? Guardate qui!
    Redazione

    di Redazione

  2. Lavoro? 6 cose che ti aspettano dopo l'università

    Smartphone e social a portata di mano, estrema facilità nel cambiare lavoro. Ma anche attività oltre l’orario canonico e qualche esperienza in nero. Skuola.net vi dice 6 cose che vi aspettano dopo l'università se cercate lavoro
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  3. Troppo WhatsApp? Ragazze a rischio bocciatura

    Uno studio americano rivela che mandare tanti messaggini fa calare la concentrazione ed il rendimento scolastico. E a rimetterci sono soprattutto le ragazze…
    Daniel Strippoli

    di Daniel Strippoli

  4. A morte Caino: 1 studente su 2 per la pena di morte

    Chi sbaglia paga e per sempre. Anzi, merita proprio di morire. E poco importa se si tratti di minorenni o incapaci di intendere e di volere. Senza contare che nemmeno i contrari alla pena di morte ci vanno leggeri, anzi infliggono ergastoli.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  5. Classe nuova? Come sopravvivere

    Non è facile se si inizia il nuovo anno in una classe completamente nuova...ma Skuola.net vi dà i consigli giusti per vivere i giorni a scuola alla grande!
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Sciopero 9 ottobre: studenti contro Buona Scuola

    Nuovo modello di diritto allo studio e un sistema scolastico innovativo. Il 9 ottobre il primo sciopero studenti ha aperto l'autunno caldo della scuola, migliaia gli studenti sono scesi in decine di piazze italiane per ribadire il loro impegno
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  7. Sciopero studenti: 1 su 6 sì, ma non sa perchè

    Ad aver preso parte allo sciopero studenti del 9 ottobre non è la maggioranza dei ragazzi e, tra i partecipanti, circa il 17% non sa perchè è sceso in piazza.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci