1. L'anno 2000 raffigurato da artisti del 1800: ecco i risultati!

    A fine 1800 diversi artisti francesi hanno immaginato come si sarebbe evoluto il mondo fino ai primi anni 2000. Ecco i risultati sorprendenti!
    Redazione

    di Redazione

  2. Top Chef 2016: i 5 chef più amati dagli studenti

    A poche ore dalla finale di MasterChef Italia, Skuola.net ha chiesto agli studenti: quale chef e stella della Tv è il vostro preferito? Nonostante gli atteggiamenti burberi, i maestri della cucina hanno fatto breccia nel cuore dei più giovani
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  3. 5 B&B romantici in cui andare questo weekend

    Il 5 marzo è la Giornata Nazionale dei B&B, che per l’occasione regalano una notte a chi prenota la precedente o la successiva. Da Nord a Sud, ecco 5 B&B più romantici d'Italia da prenotare entro sabato
    SerenaSantoli

    di SerenaSantoli

  4. Compito in 5° ora? Andrai male, ecco perché

    Più il compito in classe lo farai tardi, più il voto si abbasserà. Uno studio di ricercatori danesi ha analizzato 2 milioni di risultati. E il risultato è stato significativo. Ecco perché non conviene affrontare un test alle ultime ore di scuola.
    SerenaSantoli

    di SerenaSantoli

  5. Interrogazione del futuro? Talk e domande a piacere

    L'interrogazione diventa un talk, i prof semplici opinionisti. E l'argomento ovviamente lo scegli tu. Ecco come potrebbero cambiare le interrogazioni con la firma del protocollo tra Miur e TED.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  6. Copiare 2.0: i compiti si invieranno su WhatsApp

    Buone nuove per i copioni digitali. WhatsApp da ora permette di inviare file come succede già con le foto e con i video. I formati disponibili sono PDF, Word, Excel, quel che è certo è che finalmente i compiti potranno essere inviati in HD.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  7. Perfetti sconosciuti: tirate fuori gli scheletri dal telefono!

    Perfetti Sconosciuti è un film uscito nel 2016 che ci fa rendere conto quanto i nostri segreti siano in pericolo nell'era degli smartphone.
    Redazione

    di Redazione