
Hai più di 16 anni e vuoi partire in giro per l'Europa? In occasione del trentennale di Erasmus, la Commissione europea offre nuove opportunità ai giovani di viaggiare e scoprire l’Europa. Infatti sono stati stanziati 2,5 milioni di euro per finanziare il viaggio in Europa di 5mila giovani dai 16 anni in su che partecipano con la propria scuola al programma Ue di gemellaggi online per l'apprendimento eTwinning.
Move2learn, Learn2move
Il progetto si chiama "Move2Learn, Learn2Move" ('Muoversi per imparare, imparare a muoversi') e sostituisce l'idea (dispendiosa dal punto di vista economico con costi di almeno 2 miliardi di euro) di regalare un biglietto interrail gratuito a tutti i giovani europei diciottenni che era lanciata dal Parlamento europeo. Le classi che partecipano a eTwinning sono quindi invitate a indicare se desiderano essere prese in considerazione per l'assegnazione di biglietti di viaggio come premio per i migliori progetti in ciascun paese partecipante. La richiesta, la valutazione e la selezione si terranno in giugno e luglio. La priorità sarà data ai progetti che affrontano il tema dell’Inclusione con tematiche che riguardano a prevenzione della radicalizzazione o l'istruzione per alunni con bisogni speciali. Una volta scelti, i vincitori potranno viaggiare da agosto 2017 a dicembre 2018, in una data a loro discrezione. I ragazzi riceveranno un buono per i biglietti di viaggio del valore di 350 o 530 euro a seconda della parte d’Europa in cui vivono o in cui devono andare. Gli studenti potranno viaggiare in gruppo nell'ambito di una gita scolastica o da soli. Si può scegliere qualsiasi modo di trasporto, operatore e linea, tenendo conto dei criteri di sostenibilità e dei punti di partenza e di destinazione dei partecipanti.
Operatori coinvolti
Alcuni operatori sostengono l'iniziativa offrendo uno sconto speciale ai partecipanti. Tali operatori sono: Aegean Airlines, Air Dolomiti, ALSA Grupo, Azores Airlines, Brussels Airlines, Comboios de Portugal, Croatia Airlines, Deutsche Bahn, Hahn Air, Iberia Express, Interrail, Luxair, Naviera Armas, Olibus, SNCF, Transferoviar Calatori, Trenitalia, Vueling e Westbahn.