1. Giornata della Memoria: Se questo è un uomo, tutto su Primo Levi

    Tutto quello che c'è da sapere sul poeta e sulla sua opera più famosa 'Se questo è un uomo', che racconta l'orrore dei campi di concentramento nazisti.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Bullismo, vandalismo, sospensioni: come scoprire "il lato oscuro" del tuo istituto

    Tutti gli aspetti interessanti da capire prima dell’iscrizione alle superiori attraverso il Rapporto di autovalutazione consultabile nell’apposita sezione del portale “Scuola in chiaro” dedicata alla valutazione.
    MariFrancesca

    di MariFrancesca

  3. Conosci sempre chi hai di fronte? Scoprilo al cinema con Split

    Un rapitore sequestra tre adolescenti. Ogni giorno, le giovani imparano a conoscere una delle diverse personalità che l’uomo possiede senza mai conoscerlo fino in fondo.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Università, truffa a Medicina: studentessa verbalizza esami mai sostenuti

    Secondo i giudici che stanno indagando sull’accaduto la studentessa in Medicina, con la complicità di un dipendente amministrativo, avrebbe violato il sistema informatico dell’ateneo e registrato tre esami in più. Per un anno non potrà sostenere esami, pe
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Allarme virus: non installate queste app

    CheckPoint ha riscontrato un “ceppo” virulento per i dispositivi Android dentro decine di app, scaricate già 12 milioni di volte a livello globale. Lo ha chiamato HummingWhale: una minaccia simile si è verificata nel 2016, quando un virus aveva invaso 10
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  6. Iscrizione scuola superiore: cosa e quanto pagare

    Iscrizione scuola superiore: a quanto ammontano le tasse scolastiche? Quali sono i bollettini da pagare obbligatoriamente? Tutte le risposte riguardanti i soldi da sborsare per iscriversi a scuola.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  7. Smartphone in classe: 6 cose che devi sapere

    Registrare le lezioni si può, diffonderle senza l'autorizzazione dei prof no. E sempre che la scuola decida che sì, si può usare lo smartphone in classe. In caso contrario, gli insegnanti possono pure sequestrarlo. Tutto quello che devi sapere.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci