1. Matematica, è lei la bestia nera degli studenti delle superiori: 1 su 2 non va oltre la sufficienza (e 1 su 7 è rimandato a settembre)

    Le difficoltà con numeri e formule aumentano ulteriormente nei percorsi tecnici e professionali. I primi due anni si confermano i più “tosti”. Così gli studenti si rivolgono in massa alle ripetizioni private
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Scuola, come funziona l'assicurazione sanitaria integrativa per insegnanti e personale Ata

    Una novità importante per il personale scolastico: l'assicurazione sanitaria integrativa. Un valore di 220 milioni in 5 anni, il Ministro Valditara: “Oggi scriviamo un altro capitolo importante". Cosa prevede e quando entrerà in vigore
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  3. Università, la classifica degli atenei con la miglior reputazione: top 10 dominata dagli USA, la Sapienza prima delle italiane

    Nella classifica del World Reputation Ranking 2025, l’Università Sapienza di Roma è al 90esimo posto, davanti a tutte le altre italiane. A dominare la classifica la statunitense Harvard
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. "Vietato andare a prendere i figli a scuola con il cane": fa notizia la curiosa circolare della preside

    Divieto di accesso per i cani negli spazi scolastici: una decisione che divide genitori e nonni, ma che la dirigente scolastica motiva con la necessità di garantire la sicurezza e la serenità degli alunni
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  5. Banchi di scuola senza “graffiti”: utopia per 9 studenti su 10, che imbrattano con scritte ma anche con disegni artistici

    Scarabocchi, appunti, messaggi d’amore: quasi il 90% degli alunni racconta di classi ricche di “spunti artistici”. Che spesso rimango lì per mesi, se non per anni, a futura memoria. Anche sotto il banco, però, c’è un mondo: oltre 8 studenti su 10 hanno ricevuto in eredità tracce del passato che resistono al tempo e allo sgrassatore, su tutto le gomme da masticare
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Sulla spiaggia spunta il rarissimo pesce remo: sciagura imminente?

    In molte culture, specialmente in Giappone, il pesce remo è considerato un presagio di terremoti e tsunami, tanto da guadagnarsi il soprannome di "pesce dell'Apocalisse"
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Dalle scuole del Regno Unito stanno scomparendo gli orologi con le lancette. Il motivo? Gli studenti non sanno più leggerli

    L’obiettivo degli istituti sarebbe quello di ridurre l’ansia e lo stress durante gli esami: meglio gli orologi digitali, che permettono alle nuove generazioni di leggere l’ora senza dover interpretare la posizione delle lancette
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi