4 min lettura
libro scuola Giorgia Meloni

Quando la politica arriva tra i banchi di scuola, la polemica è facile a farsi. La conferma ulteriore di ciò arriva da una scuola elementare di Limena, nel padovano, dove è esploso un dibattito a causa di un libro intitolato "Ragazze con i numeri", distribuito agli alunni dell’istituto.

Questo volume, pensato per presentare una serie di donne illustri che hanno lasciato un segno nella storia, ha fatto molto discutere per un'aggiunta in particolare. Accanto a nomi come Nilde Iotti, storica figura politica italiana, Maria Montessori, famosa per il suo metodo educativo, e Frida Kahlo, celebre artista messicana, è apparsa anche Giorgia Meloni.

La presenza della Premier ha immediatamente acceso la miccia delle critiche. Molti si sono chiesti il perché di questa scelta e se fosse opportuno inserire una figura politica ancora in carica in un contesto scolastico.

Indice

  1. L’iniziativa di un’assessora di “Fratelli d’Italia”
  2. Dure le critiche
  3. L'appello al Ministro dell'Istruzione Valditara

L’iniziativa di un’assessora di “Fratelli d’Italia”

Il libro è stato consegnato la scorsa settimana dall'assessora all'istruzione, esponente di Fratelli d'Italia. Va detto che un primo volume era già stato pubblicato l'anno precedente, ma la versione aggiornata al 2025 è quella che ha incluso la Presidente del Consiglio.

Meloni compare anche sui manifesti dedicati all'iniziativa, con lo slogan "Con coraggio e determinazione, contro ogni pregiudizio scegliere chi desiderate di essere".

Secondo quanto riportato dai giornali locali, l'assessora avrebbe anche invitato i bambini a fare una foto con il libro in mano. E avrebbe suggerito loro di scegliere a quale delle donne illustrate dedicare la copertina per il prossimo anno.

Sembra che i bambini abbiano indicato proprio Meloni, il cui volto era il più riconoscibile tra gli altri. Per proteggere la privacy dei minori, l'assessora avrebbe poi suggerito di coprire il volto degli alunni con le foto delle donne in questione, lasciando a loro la scelta finale. Anche in questo caso, la Premier, essendo la più conosciuta, sarebbe stata quella più selezionata.

Dure le critiche

L'iniziativa ha sollevato un'ondata di critiche molto forti. Un'insegnante l'ha definita "propagandistica", denunciando una chiara "strumentalizzazione dei bambini". Non sono mancate neanche le opposizioni.

I parlamentari del Movimento 5 Stelle in Commissione Cultura hanno commentato: "Secondo quanto riportato dalla stampa in una scuola elementare del padovano sarebbe stato distribuito un libro sulle donne eccellenti della storia, con dentro, tra una Maria Montessori e una Frida Kahlo…Giorgia Meloni. Sì, proprio lei. Quella che ha sfondato il soffitto di cristallo per poi chiudere la finestra alle altre. Ora, che Meloni venga messa accanto a figure come Nilde Iotti o Tina Anselmi è già un'operazione di chirurgia storica piuttosto creativa".

Ma i "pentastellati" hanno anche rincarato la dose, aggiungendo: "Paragonarla a Maria Montessori, che ha rivoluzionato l'educazione, o a Frida Kahlo, simbolo internazionale di emancipazione e anticonformismo, è roba da fare accapponare la pelle. Siamo davanti a un'operazione indegna di propaganda e di strumentalizzazione dei bambini. Propaganda che in questo caso ha superato ampiamente i limiti della decenza avendo varcato le soglie addirittura di una scuola".

L'appello al Ministro dell'Istruzione Valditara

Di fronte a un caso così acceso, sempre i parlamentari 5 Stelle hanno deciso di chiamare in causa direttamente il Ministero dell'Istruzione e del Merito, lanciando un appello al Ministro Giuseppe Valditara.

"Chiediamo a Giuseppe Valditara se condivida questa iniziativa, opera di una assessora di Fratelli d'Italia, o se per una volta riuscirà a ricordarsi che è Ministro dell'Istruzione di tutti, non solo dei fan di Giorgia Meloni, prendendo gli opportuni provvedimenti".

L'obiettivo è capire se il Ministero ritenga opportuna una simile iniziativa e quali eventuali azioni intenda intraprendere.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta