La Battaglia Interrotta E La Tregua Divina Nell'Iliade
Zeus impone una tregua agli dei, favorendo i Troiani. Ettore domina, ma Zeus interviene.
…continua
La Battaglia Per Il Cadavere E L'intervento Divino
Parafrasi dei versi 207-229 del libro XVIII dell'Iliade, con analisi del racconto relativo al terribile urlo di Achille, celebre eroe acheo.
…continua
La Battaglia Tra Ettore E Aiace, Parafrasi
Appunto di italiano con parafrasi della prima parte della battaglia tra ettore e aiace; versi da 206 fino a 272. Scritto in prosa.
…continua
La Caduta Di Patroclo E Il Trionfo Di Ettore Nella Battaglia
Appunto di italiano con la parafrasi del celebre passo dell'Iliade (vv. 783-867 del libro XVI), in cui Patroclo, viene ucciso da Ettore.
…continua
La Guerra Di Troia: Duelli, Divinità E Alleanze Inattese
Appunto sulla letteratura epica e sui personaggi Diomede e Glauco, così come vengono descritti nell'Iliade
…continua
La Guerra Di Troia: Mito, Amore E Astuzia In Un Conflitto Epico
La guerra di Troia, un conflitto epico tra greci e troiani, scatenato dall'amore e risolto dall'astuzia.
…continua
La Leggendaria Guerra Di Troia: Un Epico Conflitto Antico
Appunto di italiano sulla famosa guerra di Troia, riportando cos'è, quando è avvenuta e quali sono i protagonisti.
…continua
La Riscoperta Di Troia: Schliemann E I Tesori Omerici
Appunto di letteratura italiana su un approfondimento circa la scoperta di Troia, narrata nel poema omerico.
…continua
La Tragica Storia Di Ettore E Andromaca Nell'Iliade Di Omero
Il riassunto esplora la complessità delle relazioni tra Ettore e Andromaca nell'Iliade, evidenziando amore, coraggio e tragedia.
…continua
La Vestizione E Il Simbolismo Delle Armi Nell'Iliade Di Omero
Appunto di italiano relativo all’armatura che indossavano gli eroi per combattere nel libro dell’Iliade.
…continua