
Ecco finalmente i vincitori della quarta edizione del concorso “Non abbandonare la tua Tesina”, siamo riusciti a salvare in tre anni 1700 tesine da un triste destino: l’abbandono in qualche angolo di un hard disk o peggio ancora la cancellazione causa formattazione.
Grazie a Skuola.net, potranno ritrovare un nuovo proprietario che si prenderà cura di loro nel prossimo esame di Maturità. (Guarda tutte le tesine partecipanti).
PREMI - I vincitori delle migliori tesine delle scuole superiori riceveranno uno a scelta fra i seguenti premi:
- Packard Bell Netbook;
- JVC Videocamera Full HD;
- Nintendo 3DS;
- APPLE iPod Nano 8GB.
Per chi vincerà il concorso Miglior Tesina di Terza Media, a scelta:
- Toshiba Videocamera HD;
- Sony lettore mp3 4GB;

Non ci resta quindi che proclamare i vincitori del concorso "Non Abbandonare la tua Tesina":
Miglior tesina umanistica
1. Suoni, segni, sensi realizzata da briffo;
Tesina che tratta con padronanza ed entusiasmo, originalità e varietà di approcci, un argomento complesso e multiforme come quello del linguaggio, indagandone le enormi potenzialità logiche, scientifiche, artistiche, ludiche, politiche ed etiche, ma anche i limiti, linguistici e insieme conoscitivi, e spaziando dal pensiero degli autori ‘classici’ dei programmi scolastici, quali Plutarco e Manzoni, fino alle teorie dei maggiori esponenti della riflessione linguistica, da De Mauro a Chomsky.
2.Il pensiero visivo:, realizzata da janee2o;
3. Nomen omen realizzata daitone.
Miglior tesina scientifica
1.Fragilità, realizzata da gilbogov;
Tesina ben armonizzata e in linea con l'indirizzo di studi, dimostrando la capacità di analisi del candidato di sviluppare un percorso originale in maniera coerente col proprio percorso scolastico. Gli argomenti trattati rispecchiano prevalentemente l'area matematica, ma non vengono trascurate le altre discipline. L'elaborato risulta inoltre organico e capace di comunicare concetti attraverso immagini.
2. Scienza e Fede realizzata da Luke SkyWalker;
3. Rosso e Potere realizzata da ndrendre.
Miglior tesina tecnico professionale
1.Fumetto realizzata da NovemberaiN;
Tesina spettacolare, nel vero senso della parola, capace di coniugare l'esigenza della multidisciplinarità con la capacità di esecutiva di un progetto pratico coerente col proprio indirizzo di studio. Una sintesi spesso difficile da riscontrare in questa tipologia di tesine. Nascosti dietro al linguaggio formale di un fumetto da collezione, sono presenti tutti gli elementi di un elaborato da manuale: indice, bibliografia, qualità e organicità degli argomenti trattati.
2. Flessografia realizzata da shakolina;
3. Domotica realizzata da Gossip_Girl91.
Miglior tesina di Terza media
1. Internet realizzata da SoulPhoenix;
La tesina vincitrice denota una buona capacità nel collegamento delle diverse materie. Essa risulta ben argomentata. esauriente nel contenuto e dettagliata anche nella scelta delle immagini. L'impaginazione grafica è molto gradevole e il testo denota una buona conoscenza dell'argomento base, trattato nelle sue diverse angolazioni tematiche. Complessivamente un buon lavoro che sottolinea il raggiungimento degli obiettivi previsti dal colloquio pluridisciplinare di terza media.
2. Globalizzazione realizzata da RossDeLu
3. Tra 800 e 900 realizzata da limoncino97;
RICEVERE I PREMI - I vincitori riceveranno una mail con la comunicazione del risultato, alla quale dovranno rispondere entro 15 giorni comunicando anche il premio scelto fra quelli proposti. Altrimenti, come da regolamento, i premi verranno assegnati al successivo classificato.
CRITERI GIUDIZIO - La principale difficoltà incontrata dalla giuria nell'individuazione delle tesine vincitrici è stata l'eterogeneità di contenuti e di intenti. Per ovviare a questo problema, si sono scelti dei parametri di valutazione identificabili al di là dell'argomento trattato e della forma espositiva:
- organicità e coerenza dei contenuti;
- pluralità di settori coinvolti;
- approfondimento dei temi proposti;
- originalità di tematiche e collegamenti proposti;
- capacità di analisi e sintesi nello sviluppo del tema;
- efficacia comunicativa.
RINGRAZIAMENTI - Vogliamo ringraziare tutti i partecipanti al concorso per essersi messi in gioco e aver condiviso il loro lavoro con tutta la community.
GIURIA - Ma un ringraziamento speciale va anche alla Commissione che ha valutato le tesine. Una giuria di qualità, composta da:
- Ing. Daniele Grassucci - Cofondatore Skuola.net
- Prof.ssa Caterina Grimaldi - Docente di Italiano e Latino
- Dott.ssa Giorgia Parlato - Tutor di Latino & Greco Skuola.net
- Prof.ssa Maria Pasquarelli - Docente di Arte e Immagine
- Prof.ssa Rossella Santelia - Docente di Elettronica