3' di lettura 3' di lettura
lettera orale maturità 2022E se all’inizio degli esami scritti di Maturità 2022 manca una manciata di ore, infatti il fischio d’inizio è previsto per le 8:30 del 22 giugno 2022, altrettanto non si può dire per quanto riguarda i colloqui orali.

Infatti, solo quando anche la seconda prova scritta, prevista per il 23 giugno 2022, sarà definitivamente alle spalle dei maturandi, si potrà iniziare a pensare alla prova orale. Ma da chi si comincia e quando? Ebbene, questa decisione non è nazionale, e quindi non è il Ministero dell’Istruzione a fornire queste indicazioni, bensì è compito della commissione d’esame.

Maturità 2022: quando e da chi iniziano i colloqui orali

Come accennato, mentre le date dei due scritti della Maturità 2022 sono state decise dal Ministero dell’Istruzione e sono uguali in tutta Italia, le date degli scritti invece sono a discrezione delle singole scuole. Infatti, è la commissione d’esame delle classi esaminate e non il Ministero, a decidere l’ordine, l’inizio e la fine dei colloqui orali di Maturità. Ma quando avviene la decisione?

Il tutto si svolge durante la riunione plenaria della commissione d’esame, quando il presidente esterno, sentiti i componenti ciascuna sottocommissione, individua e definisce la data di inizio dei colloqui per ciascuna classe e, in base a sorteggio, l’ordine di precedenza tra le due classi affidate alla medesima commissione.

Inoltre, sempre nello stesso momento è deciso altresì l’ordine di precedenza tra candidati esterni e interni, nonché quello di convocazione dei candidati medesimi secondo la lettera alfabetica estratta proprio durante la riunione plenaria. Il tutto però, tenendo conto che il numero dei candidati che sostengono il colloquio non può essere superiore a cinque per giornata.

Maturità 2022: quando viene comunicata la lettera estratta per gli orali

Il calendario finale dei colloqui orali si potrà visionare dunque solo una volta conclusa la riunione plenaria, che si è svolta il 20 giugno 2022.

Infatti, proprio al terminedi quest’ultima, il presidente della commissione dà notizia del calendario dei colloqui e delle distinte date di pubblicazione dei risultati relativi a ciascuna classe. Il calendario dei colloqui viene quindi reso disponibile a ciascun candidato interno nell’area riservata del registro elettronico cui accedono tutti gli studenti della classe di riferimento. Mentre, i candidati esterni troveranno il calendario trasmesso via e-mail.