
Con la Maturità 2019 alle porte, ogni istituto si sta concentrando su quelle materie della seconda prova 2019. Come si svolgerà e quali saranno le tracce della seconda prova maturità 2019? Scopriamolo insieme con la nostra guida.
Seconda prova maturità 2019
La seconda prova maturità 2019, come ogni anno, prevede materie diverse a seconda degli istituti. Da quest'anno la prova sarà a carattere multidisciplinare per tutte le scuole con due materie di indirizzo.Le discipline esterne quest’anno sono state comunicate il 18 gennaio 2018. La seconda prova si svolgerà giovedì 20 giugno 2019, il giorno dopo il tema di italiano uguale per tutti gli istituti. In questa prova i maturandi dovranno dimostrare di conoscere una o due materie di indirizzo del proprio corso di studi.
Ecco tutte le informazioni riguardanti le materie scelte dal MIUR, lo svolgimento, le tracce e i suggerimenti per affrontare al meglio la seconda prova maturità 2019.
Seconda prova maturità 2019: le materie
È il ministero che individua, a seconda di ogni indirizzo, l’elenco delle possibili materie per la seconda prova. Queste materie sono dette “discipline caratterizzanti”. Entro la fine di gennaio di ogni anno il Ministero dell’Istruzione sceglie da questa lista quale sarà la materia della seconda prova comunicandola poi agli studenti.
Le tracce della seconda prova maturità 2018
Come già accennato, le materie della seconda prova sono diverse a seconda dell’indirizzo di studi di ogni istituto. La traccia è identica per tutti gli studenti che frequentano la stessa tipologia di istituto tecnico, liceo o istituto professionale. Per intenderci, la traccia che si troverà davanti il maturando in Scienze Umane del liceo di Bologna sarà la stessa che dovrà svolgere il maturando del liceo di Catania.Qui di seguito le materie della seconda prova maturità divise per tipologia di istituto.
Materie per gli istituti tecnici
- Seconda prova maturità 2019 per l’istituto tecnico per il Turismo: per le discipline turistiche e aziendali quest’anno le materie della seconda prova saranno discipline turistiche e aziendali e lingua Inglese.
- Seconda prova maturità 2019 per l’istituto tecnico Amministrazione, Finanza e Marketing: questo indirizzo corrisponde alla vecchia ragioneria. Si articola in due percorsi: Sistemi Informativi Aziendale e Relazioni internazionali per il Marketing. La materia scelta per il primo è economia aziendale e per il secondo indirizzo economia aziendale e lingua inglese.
- Seconda prova maturità 2019 per l’istituto tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio: questa tipologia di istituto è conosciuta come CAT, il vecchio geometra per intenderci. Anche in questo caso è scontato che, a seconda del percorso scelto, la materia sia una delle discipline caratterizzanti. Per questa maturità 2019 il Miur ha scelto: geopedologia, economia ed estimo per l’indirizzo costruzione ambiente e territorio; tecnologie del legno nelle costruzioni per l’indirizzo costruzione ambiente e territorio; geologia e geologia applicata per l’indirizzo geotecnico.
- Seconda prova maturità 2019 per l’istituto tecnico Trasporti logistica: anche in questo caso ognuno dei vari percorsi in cui si articola l’indirizzo prevede una disciplina caratterizzante che è sempre materia della seconda prova. Nel caso del percorso di conduzione del mezzo quest’anno è stata scelta scienze della navigazione, struttura e costruzione del mezzo.
- Seconda prova maturità 2019 per l’istituto tecnico Informatica e Telecomunicazioni: per entrambi gli indirizzi le discipline caratterizzanti scelta per la maturità 2019 sono informatica e sistemi e reti.
- Seconda prova Maturità 2019 per l'istituto tecnico Elettronica e Elettrotecnica: per Elettronica e Automazione la materia scelta per quest’anno è elettrotecnica ed elettronica e sistemi automatici.
- Seconda prova maturità 2019 per l’istituto tecnico Meccanica, meccatronica e energia: a parte l’indirizzo tecnologie delle materie plastiche che ogni anno ha come materia tecnologie meccaniche e plasturgiche, disegno e organizzazione industriale, gli altri indirizzi avranno in seconda prova: disegno ,progettazione e organizzazione industriale - meccanica, macchine ed energia.
- Seconda prova maturità 2019 per l’istituto Agraria, Agroalimentare e Agroindustria: le materie scelte per la maturità di quest’anno sono produzioni vegetali e trasformazione dei prodotti.
- Seconda prova maturità 2019 per l’istituto in Grafica e Comunicazioni: la materia scelta per questo indirizzo è progettazione multimediale e laboratori tecnici.
- Seconda prova maturità 2019 per l’istituto Sistema Moda: la materia per questo indirizzo tecnico è ideazione, progettazione tessuti, stampa e cad.
- Seconda prova maturità 2019 per l’istituto Chimica, Materiali e Biotecnologie: a seconda dell’indirizzo le materie selezionate sono diverse. Articolazione Chimica e materiali: Tecnologie chimiche industriali e chimica analitica e strumentale. Articolazione Chimica e materiali – Opzione Tecnologie del cuoio: Tecnologie e biotecnologie conciarie e chimica analitica e analisi applicate. Articolazione Biotecnologie Ambientali: biologia, microbiologia e tecnologie controllo ambientale e chimica analitica e strumentale. Articolazione Biotecnologie sanitarie: Biologia, microbiologia, tecnologie del controllo sanitario e chimica organica e biochimica.
Guarda anche:
- Prima Prova 2019: tracce tema di italiano alla maturità
- Tracce maturità 2019, possibili tracce e temi ufficiali scelti dal Miur
- Prima prova esame maturità 2019, come si svolge?
- Seconda Prova 2019: tracce e soluzioni seconda prova maturità

Materie per i licei
- Liceo classico: latino e greco
- Liceo scientifico: matematica e fisica
- Scienze umane: scienze umane e per l'indirizzo economico Scienze umane e diritto ed economia
- Liceo Linguistico: la prima e terza lingua straniera
- Musicale: teoria, analisi e composizione
- Liceo Artistico:
-Arti Figurative: Discipline pittoriche e/o discipline plastiche e scultoree
-Architettura e Ambiente: Discipline progettuali architettura e ambiente
-Design: Discipline progettuali design
-Audiovisivo e Multimediale: Discipline audiovisive e multimediali
-Grafica: Discipline grafiche
-Scenografia: Discipline progettuali scenografiche - Coreutico: tecniche della danza
Materie per gli istituti professionali
- Servizi enogastronomia e ospitalità alberghiera: scienza e cultura alimentazione e laboratorio servizi enogastronomici
- Accoglienza turistica: laboratorio di servizi di accoglienza turistica, diritto e tecn. amministrative della struttura ricettiva
- Professionale Agricoltura: economia agraria e valorizzazione attività produttive legislazione di settore
- Servizi commerciali: tecniche professionali dei servizi commerciali
- Produzioni industriali e artigianali: tecniche di produzione e organizzazione
- Manutenzione e assistenza tecnica: tecnologie tecniche installazione e manutenzione
- Servizi socio sanitari: igiene e cultura medico sanitaria e psicologia generale e applicata
Seconda prova maturità 2019: quando e regolamento
Come già accennato, la seconda prova si svolgerà mercoledì 20 giugno 2019. Quanto durerà? A differenza della prima prova, non c’è una durata uguale per tutti. Il tempo a disposizione varia in base all’istituto o liceo. Nella stragrande maggioranza dei casi la durata massima è sei ore, ma ci sono delle eccezioni. La seconda prova del liceo classico si svolge in massimo sei ore, quella dei licei artistici in un massimo di tre giorni per sei ore ognuno (sabato escluso). Per quanto riguarda i licei musicali e coreutici la prova si terrà in due giorni. Per ogni istituto la durata massima e minima – il numero minimo di ore che devono passare prima che tu possa consegnare il compito – è indicata in fondo alla traccia.
Cosa testa la seconda prova di maturità 2019?
Qual è lo scopo della seconda prova di maturità? Il regolamento sulle modalità di svolgimento del secondo scritto dell’Esame di Stato specifica che l’obiettivo è quello di “accertare il possesso delle conoscenze specifiche del corso di studi frequentato dal candidato ed ha per oggetto una delle materie caratterizzanti il medesimo corso di studi”. In parole povere l’obiettivo della seconda prova della maturità è quello di verificare la preparazione in tutte le materie cardine del tuo percorso di studi. È scontato che in un liceo linguistico la prova sarà sulle lingue straniere così come, per esempio, allo scientifico le materie selezionate saranno matematica e fisica.
Come affrontare la seconda prova di maturità e il voto
La chiave per svolgere bene la seconda prova e una preparazione adeguata rispetto alle materie scelte. Ci sono comunque delle tattiche che puoi adottare per prepararti: ripassa tutto il programma nelle materie previste, dall'inizio alla fine dell'anno . Così facendo il giorno prima della prova dovrai rivedere solo i concetti che ricordi meno e non passare ore e ore a cercare di memorizzare tutto all'ultimo. Oltre alle simulazioni svolte a scuola, esercitati anche per conto tuo. Fanne più che puoi andando a ripescare le tracce anche degli anni precedenti o anche chiedendo aiuto al tuo docente. Cerca di arrivare il più possibile preparato alla giornata della seconda prova, così da svolgerla serenamente.
Voto seconda prova maturità 2019
Per quanto riguarda il voto, così come per la prima e per la prova orale il punteggio massimo è un venti e verrà assegnato dalla commissione maturità 2019. Per avere la sufficienza bisogna fare almeno dodici punti. Il punteggio finale di tutte e due le prove scritte lo potrai conoscere qualche giorno dopo la seconda, quando verrà pubblicato su tabelloni appositi presso la tua scuola.Ilaria Roncone