
Dopo mesi di dubbi, incertezze e speculazioni, la Maturità 2019 sta piano piano prendendo forma, finalmente. Il Ministero dell’Istruzione ha ormai quasi finito di rilasciare dettagli e dettami sul contenuto dell’esame di Stato 2019.
Da lunedì 26 novembre 2018, sul sito del Miur, è visibile una circolare che annuncia moltissimi cambiamenti alla seconda prova, e rende ufficiali quelli già comunicati sulla prima. Dopo la comunicazione del 4 ottobre, in cui il Miur aveva gettato le basi il rinnovo della prima prova d’esame, e ora, a più di un mese di distanza ecco che è il turno della seconda prova cambiare aspetto.Infatti la prova, originariamente dedicata a testare le conoscenze specifiche sulla materia di indirizzo di ogni istituto, potrebbe diventare invece una prova multidisciplinare a partire da giugno 2019.
Una notizia che cambia strutturalmente diversi aspetti della prova e che ha generato panico e confusione in molti studenti, con potenziali conseguenze catastrofiche. Andiamo quindi a vedere cosa si troveranno ad affrontare gli studenti dell’Istituto Tecnico Informatica e Telecomunicazione.
Seconda prova 2019: maturità Istituto Tecnico Informatica e Telecomunicazioni
La seconda prova dell’Istituto Tecnico Informatica e Telecomunicazioni che si svolgerà il 20 giugno 2019, sarà diversa in base all’articolazione che si frequenta: informatica o telecomunicazioni. Andiamo quindi a vedere nel dettaglio il funzionamento di ognuna delle due articolazioni.
Seconda prova Maturità 2019: Informatica e Telecomunicazioni articolazione Informatica
Per quanto riguarda la seconda prova dell’Istituto Tecnico di Informatica e Telecomunicazioni con articolazione Informatica sarà divisa in due parti, con una prima parte, che tutti i candidati sono tenuti a svolgere, strutturata con la tipologia di proposizione di un caso professionale attraverso situazioni-problema, dati, documenti.E poi una seconda parte composta da una serie di quesiti a cui il candidato deve rispondere scegliendo tra quelli proposti in base alle indicazioni fornite nella traccia.
Le materie che gli studenti dell’articolazione Informatica potranno trovarsi davanti a giugno sono:
Seconda prova Maturità 2019: Informatica e Telecomunicazioni articolazione Telecomunicazioni
Anche la seconda prova dell’articolazione di Telecomunicazioni sarà divisa in due parti, ma la prima potrà avere come tipologia due tracce differenti:Le materie che potrebbero essere scelte dal Miur per questa seconda prova per l’articolazione delle Telecomunicazioni sono:
Seconda prova 2019: Istituto Tecnico Informatica e Telecomunicazioni valutazioni
La seconda prova per entrambe le articolazioni avrà come durata di svolgimento dalle sei alle otto ore di tempo.Inoltre quest’anno, per la prima volta, per entrambe le articolazioni, per la valutazione della prova i commissari dovranno utilizzare la seguente griglia di valutazione per attribuire il punteggio, e sommando tutte le seguente voci, si arriverà al voto complessivo, che prevede un massimo di 20 punti: