
La materie della seconda prova dell’esame di maturità, solitamente vengono rese note dal Ministero dell’istruzione intorno a gennaio – febbraio. Quindi i maturandi, per conoscere cosa dovranno affrontare il secondo giorno delle prove scritte dell’esame di Stato 2013, dovranno aspettare l’inizio dell’anno nuovo.
LE DATE – Nel frattempo vi annunciamo ufficialmente che la Maturità 2013 inizierà mercoledì 19 giugno 2013 e che la seconda prova si terrà il giorno seguente, giovedì 20 giugno.
MATERIE E TRACCE SECONDA PROVA MATURITÀ – È lo stesso Ministero dell’Istruzione a provvedere alla creazione delle tracce della seconda prova d’esame che restano segrete ed impossibili da trovare prima dell’inizio della seconda giornata degli scritti.
Per quanto riguarda le tracce della Maturità appena passata, i ragazzi, come molti ricorderanno, si sono lamentati della loro particolare difficoltà, specie per quanto riguarda la versione di greco.
Infatti, lo scorso anno, il secondo giorno degli scritti i ragazzi hanno affrontato le seguenti materie:
- Liceo Classico: Greco
- Liceo Scientifico: Matematica
- Liceo Linguistico: Lingua straniera
- Liceo Pedagogico: Pedagogia
- Liceo Artistico: Figura disegnata
- Istituto Tecnico Commerciale (ragionieri): Economia Aziendale
- Istituto Tecnico Geometri: Topografia
- Istituto Tecnico delle Industrie meccaniche: Tecnica della produzione e laboratorio
- Istituto Professionale dei Servizi Alberghieri e della Ristorazione: Alimenti e alimentazione
- Istituto Professionale per i Servizi Sociali: Psicologia generale e applicata
- Licei artistici e Istituti d'arte: la materia di seconda prova ha carattere progettuale e laboratoriale (architettura, ceramica, mosaico, marmo, oreficeria ecc.) e si svolge in tre giorni.