Giacomo Del Lungo
di Giacomo Del Lungo
1 min
Autore
Telecomunicazioni - Soluzione - Maturità 2013 articoloGrazie a giorgi2013 e layand per la soluzione

PUNTO 1
1/(2^7) è uguale a circa 0.78 %
1/(2^8 )è uguale a circa 0.39 %
quindi per avere un errore non superiore allo 0.5 % devo campionare a 8 bit.

la frequenza massima è 200 Hz quindi per il teorema del campionamento dovrei campionare almeno a 400 Hz. Campionando a 400 Hz però alla frequenza di 200 Hz avrei solo due campioni. Dato che è richiesto almeno un numero di 4 campioni a periodo devo campionare almeno a 800 Hz per rispettare le specifiche.

9 sensori + un canale di trasmissione =10 canali numerici
La velocità minima richiesta è uguale al prodotto del numero di canali per la frequenza di campionamento per il numero di bit:
v= 10canali*800Hz*8bits=64kb/s

PUNTO 2
il range di variabilità di 90mV deve essere adattato ai 0-5V quindi il fattore di amplificazione è dato da 5V/90mV che è circa 55,56

PUNTO 4

PUNTO 5
Se ho a disposizione una linea con velocità di cifra a 96Kb/s a parità di canali e frequenza posso convertire a 12 bit ( 96Kb/s diviso (10canali * 800 Hz) fa 12 bits )

l'errore % è 1/(2^12) che è circa 0,024%

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta